Penso che sia già tanto che sia presente in lista, comunque puoi provare a cambiare giorno e segare i punti, adesso non l'ho tra le mani però ricordo che si potevano inserire delle linee..
Visualizzazione Stampabile
Penso che sia già tanto che sia presente in lista, comunque puoi provare a cambiare giorno e segare i punti, adesso non l'ho tra le mani però ricordo che si potevano inserire delle linee..
@sukanta sei iscritto/a dal 2010 ma non ci risulta una tua presentazione ufficiale, puoi farla qua:
https://www.astronomia.com/forum/for...29-Mi-presento
per quanto riguarda la tua domanda puoi consultare le FAQ del programma o cercare col tasto f2 sui Plugin
E' uscitala versione 0.20 .0 di Stellarium, qui il cheangelog
Qui la home dove scaricare la versione in base al vostro sistema operativa: https://stellarium.org/it/
Grazie @Coco.
Anticipo anche che un paio di mesi fa aprii una richiesta per l'aggiunta degli ammassi aperti di 4 cataloghi, che oltre a quelli già indicati da altri ne contengono anche di nuovi: catalogo Trumpler (Tr), catalogo Stock (St), catalogo Ruprecht (Ru) e catalogo van den Bergh-Hagen (vdB-Ha). Questi cataloghi verranno implementati nella versione 0.20.1.
poi controllo , ma mi pare che abbiano finalmente soddisfatto un paio di mie richieste:
1) "Added a minimum near clipping plane distance: slightly improves rendering of Saturn viewed from Pan (GH: #435)" : osservando Saturno da Pan gli anelli se ne andavano per conto loro zigzagando attorno a Saturno.... speriamo abbiano risolto qualcosa, visto che il rendering degli anelli è un difetto anche di Sky Safari 6 Pro , che gli autori viceversa non hanno alcun interesse a risolvere... :sad:
2) Updated “Save settings” button behaviour: when button “Save settings” are pressed, then emitted signal configurationDataSaved() and all plugins are saved the config data too (GH: #906): gliel'avevo chiesto millenni fa perché era allucinante che ogni volta che si fa un update bisogna settare di nuovo a manina i parametri dei vari plugin...
speriamo anche qui!
poi vi faccio sapere!
;)
Grazie, speriamo. Io ultimamente l'unico plugin che utilizzo è quello della distanza angolare, ma ho notato anch'io che ad ogni update bisogna riattivare tutto.
bah... mi pare peggio di prima
Allegato 37590
ho salvato la configurazione e adesso bisogna aspettare la prossima release...
ma sono scettico anche qui...
ma quello che odio di più è che ogni volta mi mette la lingua italiana: desidero vedere il tutto in inglese, universale e soprattutto senza errori
stessa cosa la fa Sky Safari Pro 6 : insiste con l'italiano perchè è la lingua di sistema e dicono che per avere l'inglese (adesso) bisogna cambiare la lingua di sistema... :twisted:
prima non era così... ma da questo orecchio NON ci sentono
e intanto si prendono un sacco di soldini...:hm:
Ormai ne fanno uscire una al mese :D
E' disponibile la versione 0.20.1
https://stellarium.org/release/2020/...um-0.20.1.html
Sì e tra l'altro in questa nuova versione hanno rimosso il catalogo delle nebulose planetarie di Abell. Non se ne capisce la ragione: ok che sono già incluse nel Perek-Kohoutek (PK), ma una designazione Abell era comunque comoda.
Ma nella visualizzazione degli oggetti dai cataloghi sotto DSO, c'è ancora il catalogo Abell, accanto a PK.