appunto lo SkyAlign che ha preimpostate 88 stelle nel software tra le più brillanti del cielo.
a me ha sempre funzionato e ora sono decenni che lo utilizzo.
p.s. unico consiglio, non usare stelle doppie per fare l'allineamento.
Visualizzazione Stampabile
Proverò! Ieri sono stato ad una mostra astronomica a Cosenza...Che dire... Spettacolo! Veramente molto bello. Ho avuto poi la fortuna di osservare di persona pianeti e deep Sky e mi sono emozionato in maniera unica. Sono riuscito a vedere Saturno, Giove, Marte. C'erano gli strumenti più disparati, compreso un Meade 200 che sarà pesato non so quanto! Ma era tutto davvero molto bello.
In realtà è previsto l'"Allineamento StarSense Manuale". Con questa modalità è possibile scegliere "manualmente" tre zone di cielo dove la camera dello StarSense prende le immagini per riconoscervi le stelle.
In questo modo riesco a far allineamento anche dal balcone di casa al primo piano in mezzo a palazzoni di sei piani.
E comunque in questi giorni ho usato StarSense in automatico avendo una casa a nordovest che copriva il cielo per circa 90° in azimut e 70° in altezza, con vari alberi intorno. StarSense continua a cercare aree fino a che ne trova almeno tre con riconoscimento di una ventina di stelle (quando a occhio ne vedi 20 in tutto il cielo). Alla fine trovava gli oggetti già nel campo a 250×.