Re: Cosa ci faccio con un c6?
Osservato Giove, Saturno, Marte, Venere.
Luna naturalmente :)
Poi sono andato a caso su gruppi di stelle e non mi sono trovato affatto male.
Personalmente mi faccio guidare dalle app per localizzare tutto tranne pianeti che li riconosco al volo.
Noto un filino di luce in meno rispetto al Orion 8" ma sembra di vedere piu definito.
Su pianeti a forti ingrandimenti vedevo molti dettagli ( Hyp. 3.5mm )
Attendo le Pleiadi ( stupende ) da vedere e fotografare con il C6
Namhaid ceird mura gcleachtar
Re: Cosa ci faccio con un c6?
Tutti oggetti interessanti per carità....però niente deep sky....
Re: Cosa ci faccio con un c6?
Risposta che ti avevo mandato in privato ma hai casella piena...:rolleyes:
Ciao scusa se ti rispondo solo adesso, ma ultimamente bazzico poco per il forum.
Purtroppo dalle mie parti è difficilissimo fare deep sky anche perché in inverno abbiamo nebbia e d'estate molto inquinamento luminoso.
Ti posso dire che lo strumento è molto performante, l'ottica XLT Starbright è il suo punto forte, molto ben definita.
Oltre all'oculare originale da 24mm ho preso due Baader Planetarium da 13mm e 8mm e devo dire che le immagini sono molto belle, l'ultima volta che ho visto Giove qualche settimana fà si vedeva ben definito (con 8mm) anche l'occhio del ciclone e ne sono rimasto felicemente impressionato.
Il GO-TO funziona molto bene ma d'estate appaiono prima i pianeti che le stelle e non faccio quasi mai l'allineamento anche se l'inseguimento con motore è sempre molto meglio che con delle levette o viti varie....
Io sono soddisfatto anche se non è grandissimo come diametro, ma la trasportabilità e facilità di montaggio sono il TOP!!
Se proprio dovessi tornare indietro e se avessi le finanze prenderei un C8 oppure un C9.25 ma la comodità e trasportabilità ne verrebbe sicuro a meno.
Se hai altri dubbi chiedi pure...a presto.
Ciao Maurizio
P.s.: Adesso che ho visto i tuoi dubbi ti dirò che forse con il C8SE avrai problemi di una non perfetta stabilità...il mio si stabilizza dopo uno o due secondi dopo il moto del movimento del motore e penso che con il C8 si enfatizzino molto di più.
Tranquillo che con oculari buoni ci potrai fare ottime cose...poi dipende sempre da dove osservi (o dove te lo porti).
Re: Cosa ci faccio con un c6?
Grazie mille per la risposta @Tensai75, non sapevo di avere la casella piena.
Ormai mi sono fatto l'idea che se non prendo un C6 rinuncio totalmente all'osservazione astronomica.
Mi piacerebbe anche il C8 naturalmente, ma lì poi subentra il problema della stabilità della montatura SE....e del prezzo.
Un'altra domanda: qual è la soluzione migliore e più economica per alimentare il motore?
Mi è già stato suggerito l'utilizzo di una batteria da scooter (ma di fatto come la collego alla montatura?). Oppure pensavo ad un avviatore per auto https://www.amazon.it/gp/product/B07...=AH053HLPNYWZN
o ancora ad una batteria di questo tipo
https://www.amazon.it/Batteria-litio...v+ricaricabile
Re: Cosa ci faccio con un c6?
utilizzo il C6 sulla EQ5 con i soliti motorini aggiunti e funge alla grande, calcola che da quando l'ho acquistata sono sempre le stesse pile ( 4 ) che utilizzo, fatto una prova solo per utilizzare un trasformatore per qualche ora e fuzionava alla grande.
Spesso vado a mangiare e lascio tutto acceso, poi ritorno e continuo ad sservare.
Confesso, sono malato del diametro, è vero che con il mio 8" ( venduto ormai ) osservavo molto bene sopratutto nelle ultime settimane quando collimato a rasoio.
ma il C6 non scherza, collimato anche quello molto bene e si difende molto molto bene, non dico che sia all'altezza del 8" ma ha un dettaglio veramente ottimo.
Per divertimento faccio le foto ai fiori dei vicini ( un chilometro da me ) con un dettaglio veramente bello.
E poi la trasportabilità è ottima
Re: Cosa ci faccio con un c6?
Temo che la montatura SE sia molto più energivora, tant'è che richiede 8 pile stilo che a detta di tutti i possessori durano poco.
Per questo pensavo ad un metodo di alimentazione alternativo...
Re: Cosa ci faccio con un c6?
Si infatti la mia monta solo 4 pile, anche se di trasformatori non mancano a casa :)
Montato un 5v 2 ampere e va perfetto
Namhaid ceird mura gcleachtar
Re: Cosa ci faccio con un c6?
Esistono le power tank dedicate, la Celestron per esempio ne produce in taglie diverse, con voltaggio in uscita regolabile. Occhio che sia quello esatto per non bruciare i motori!
Re: Cosa ci faccio con un c6?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gimo85
Esistono le power tank dedicate, la Celestron per esempio ne produce in taglie diverse
Si le ho viste, ma sinceramente non voglio spendere più di 100 euro se ci possono essere alternative valide e low-cost...
Re: Cosa ci faccio con un c6?
C'è la possibilità di autocostruirsela, nella sezione autocostruzione ci sono degli spunti, per esempio questo
astronomia.com/Powerbank-autocostruito-1-0
Nota mia: meglio masticare un po' di elettronica per cercare alternative prive di garanzia, il rischio è di bruciare 500 euro di montatura