Visualizzazione Stampabile
-
Re: Aavso
Citazione:
Originariamente Scritto da
Franco Lorenzo
.
Nei tuoi ragionamenti fai sempre una questione di setup e di soldi .
Saluti
Lorenzo Franco
Saluti a tutti
Quale appassionato di fisica sono interessato alla fotometria astronomica in quanto č l'unico settore di ricerca nel quale anche un dilettante puņ ottenere risultati di una qualche valenza scientifica
Per contro se l'aavso o altre associazioni propongono delle campagne di osservazione in cooperazione con astronomi professionisti , presumo che impongano un protocollo per la raccolta e l'analisi dei dati il che implica che bisogna disporre di una certo tipo di attrezzatura , oltre all'esperienza personale
Per esempio ,una coppia di filtri , Johnson-Cousins UBVRI , quasi obbligatoria, a mia conoscenza, costa 300-400 euro
La questione soldi temo sia inevitabile
-
Re: Aavso
Ciao Albertus,
ti assicuro che anche con un piccolo telescopio, una camera ccd ed un solo filtro fotometrico V (o Rc) si puņ fare scienza con il minimo della spesa possibile. La documentazione AAVSO descrive nel dettaglio quali sono le procedure ed i protocolli da adottare.
Saluti
Lorenzo Franco
-
Re: Aavso
grazie ancora Lorenzo Franco
E' quello che volevo sentire