Re: Raccogliere la luce non è cosa facile
caro Vincenzo, per un astrofilo super dilettante come me i tuoi articoli sono una benedizione. è giorni che mi immergo nelle pagine stampate dei tuoi articoli meravigliosamente illuminanti, e non so davvero come ringraziarti.
la passione, l'umiltà, la simpatia e la professionalità con ci scrivi sono più uniche che rare.
che dire, GRAZIE, ora mi tuffo a studiare tutti gli altri tuoi articoli.
god bless!
Martino
Re: Raccogliere la luce non è cosa facile
Re: Raccogliere la luce non è cosa facile
Martino, per seguire Zappalà devi andare sul suo blog, L'infinito teatro del cosmo, il link è nella Home Page
Re: Raccogliere la luce non è cosa facile
ah davvero?
ops, grazie della segnalazione :)
Re: Raccogliere la luce non è cosa facile
..Hai capito quanta strada il pescatore :D
Ammetto che ancora un po di confusione c'è..ma se prima di questa utilissima lettura molti concetti erano vaghi, ora sono più che chiari !
Grazie mille !
Re: Raccogliere la luce non è cosa facile
Bell'articolo...ti ringrazio!
Re: Raccogliere la luce non è cosa facile
Vincenzo ti ringrazio infinitamente per i tuoi articoli riguardanti l'ottica! Come studente di astronomia al secondo anno mi sono trovato ad anticipare alcuni argomenti che tratterò molto probabilmente in fisica 2 il prossimo semestre e nel più specifico nel orso di ottica l'anno prossimo; quindi sappi che sarà anche merito tuo se (mai) passerò questi esami! :D
Grazie infinite!\Leftrightarrow
Re: Raccogliere la luce non è cosa facile
Grazie Vincenzo,
ho letto tutto d'un fiato la serie dei quattro articoli, trovandoli semplici e veramente efficaci.
Per il mio percorso di studi non ho avuto alcuna difficoltà a seguirti se non per scansare la pigrizia che mi avrebbe fatto desistere nella lettura di questi preziosi articoli.
Re: Raccogliere la luce non è cosa facile
@Thunder purtroppo il Prof. Zappalà non segue più questo forum (almeno credo), però se tu volessi seguire lui potresti andare qui
Re: Raccogliere la luce non è cosa facile
Buonasera Vincenzo, per adesso mi sono fermato a "Allunghiamo accorciando", mia hai fatto rispolverare, dopo 25 anni, le formule geometriche che usavo all' IT per Geometri...ANF ANF...
L' articolo è interessantissimo ma bisogna un'attimino concentrarsi sulla sua lettura e sulle spiegazioni delle formule, e per chi magari non è molto avvezzo a decifrare la geometria, può risultare ostico, d'altra parte come hai scritto te questo sono gli strumenti ottici, ed è meglio saperlo che ignorarlo.
Complimenti davvero per l'articolo.
Saluti
Andrea T.