Re: Primi oculari per il celestron nexstar 6se
Ce l'ho ed è un buon oculare. Togliendo i barilotto da 2", rimane scoperto quello da 1,25".
Ci sarebbe anche questo, che costa un terzo. Da qualche oarte lo dichiarano per 70°, da qualche altra per 65°. Ho anche questo, ma non posso verificare: il cielo è nuvoloso e la Luna non si vede...
Re: Primi oculari per il celestron nexstar 6se
Si è aperto uno spiraglio fra le nubi e ho controllato: il Tecnosky WA 12mm non va bene; non è da 70° e forse neanche da 65°. :sad:
Peccato.
Re: Primi oculari per il celestron nexstar 6se
Comunque mi pare di aver capito che in pratica dovrei puntare più su un 12mm con ca da 70º piuttosto che andare su un 25mm.
Però scusate la domanda, se con il 25 io la lune piena la vedo completamente occupare il campo apparente, con un 12 non dovrebbe non entrare più? È vero pure che a quel punto parliamo di un 70º, però scusate la domanda ma per un novizio a volte capire senza aver provato personalmente non è semplicissimo ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Si è aperto uno spiraglio fra le nubi e ho controllato: il Tecnosky WA 12mm non va bene; non è da 70° e forse neanche da 65°. :sad:
Peccato.
Nel tuo specifico come la vedevi?
Re: Primi oculari per il celestron nexstar 6se
Era più grande del campo visivo. Al limite, il 17mm della stessa serie sarà sempre meglio del 25mm: 88x.
Certo, il 13mm TS Expanse è tutta un'altra musica...
Citazione:
scusate la domanda, se con il 25 io la lune piena la vedo completamente occupare il campo apparente, con un 12 non dovrebbe non entrare più?
È il campo apparente dell'oculare, a fare la differenza.
Re: Primi oculari per il celestron nexstar 6se
Ok quindi sostanzialmente deduco che un ca maggiore è più importante dello zoom quindi per capirci dovrei dotarmi principalmente di un 12mm con ca almeno di 70º e starei apposto (es. con il mio c6 riuscirei a vedere la lune all'interno del campo visivo).
Re: Primi oculari per il celestron nexstar 6se
E avanza un po' di spazio intorno.
Re: Primi oculari per il celestron nexstar 6se
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
E avanza un po' di spazio intorno.
Perfetto era quello che avrei voluto avere dall'oculare!
Oltre a quello postato su avete qualche altro oculare così da ampliare la scelta?
Nel caso faccio una ricerca e vi posto quello che trovo così mi date il vostro parere.
Re: Primi oculari per il celestron nexstar 6se
ES 11mm 82°, sempre ES da 68°, Celestron Luminous, Baader Hyperyon 68°, Antares Speers Waler... la lista è lunga.
Oppure si scende di campo apparente e si allunga la focale per spendere meno.
Re: Primi oculari per il celestron nexstar 6se
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
ES 11mm 82°, sempre ES da 68°, Celestron Luminous, Baader Hyperyon 68°, Antares Speers Waler... la lista è lunga.
Oppure si scende di campo apparente e si allunga la focale per spendere meno.
Mi farò un bel giro di quelli che hai citato ;)
Per esempio ho visto tra tutti ES 11mm 82° che ha un campo apparente davvero notevole e potrei anche farci entrare tutta la luna se non erro.
Ovviamente sarà una spesa da fare non a breve ma magari essere indirizzati su qualcosa di specifico aiuta :)
Re: Primi oculari per il celestron nexstar 6se
C.R. = C.A./I
Il Campo Reale è pari al Campo Apparente diviso l'Ingrandimento.
Il diametro angolare apparente della Luna è mediamente di 0,5°; fare i conti è semplice...:)