Re: Osservazione "sentimentale" con il binocolo
Grazie, @Arcady, per averci reso partecipe delle tue emozioni, che sono anche le nostre e che condivido in silenzio quando, come in questi mesi, da troppo tempo non osservo per cause di forza maggiore.
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
Questi sono i report che preferisco. ;)
Antonio, potevi anche dirlo prima: mi sarei risparmio notti insonni a -10°C al Sempione e te ne avrei scritto qualcuno, così saresti stato più contento!!!:D:D:D
P.S. ovviamente si scherza, eh, nessuno se ne abbia a male.
Re: Osservazione "sentimentale" con il binocolo
Grazie per aver condiviso queste magnifiche sensazioni.
@Gitt a volte ci facciamo in quattro per beccare la serata perfetta che ci capita tre/quattro volte l’anno 😤😤😤 per goderci quei meravigliosi e colorati batuffoli stellari 👍 , però non dimentichiamoci quando è meraviglioso osservare anche da cieli urbani a occhio nudo/binocolo la nostra volta celeste in quelle serate di cielo terso invernale .
Re: Osservazione "sentimentale" con il binocolo
Giusto qualche giorno fa rileggevo i miei primi post qui. Le prime osservazioni col binocolo 8x21 e monocolo 10x25 Tasco e scoprire che si vedono un sacco di stelle che a occhio nudo non si vedono...