No, questo non deve succedere: stringi le frizioni.
Visualizzazione Stampabile
No, questo non deve succedere: stringi le frizioni.
Guarda con cosa lo davano lo skylux qualche anno fa
Allegato 32699
Equatoriale, e sembra anche molto più solida
Molto solida per il peso del tubo, che puoi toccare con mano, c'era anche un treppiedi a tubolari in alluminio. Purtroppo la nuova montatura sembra un trabiccolo.
Infatti lo era. Molti lo compravano per la montatura; ne ho avute due, così... ma non che fossero "rock steady".
trovato questa immagine sul volantino della Lidl....:whistling:
Allegato 32700
Sembra un supporto classico per poter poi leggere le mappe delle applicazioni senza tenere il telefono in mano. Non sembra adatto per e foto in afocale.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Soprattutto se non si ha un telecomando per lo scatto remoto...
Anche io la presi per la montatura (il 70ino lo regalai), alla prima uscita la davano con la equatoriale con treppiede in tubolare d'acciaio ø 30 mm a 69 € (la stessa montatura Telescope Service la vendeva sotto il nome di Astro3) e come stabilità generale era della classe EQ3, come dice il mio omonimo non erano nulla di speciale ma come le EQ3 almeno 4 kg di portata l'avevano e col tubo bresser (che pesava esattamente 1.150 g) faceva la figura di una roccia; nella seconda mandata l'anno successivo c'era sempre l'EQ ma con treppiede in profilato d'alluminio e già qualche vibrazione in piu usciva fuori, a quella ancora successiva niente EQ e diedero un'altazimutale veramente di scarsa qualità (che reggeva a malapena il kiletto abbondante del tubo), questa attuale anche se con colore diverso mi sembra della stessa classe anche se ha il "braccetto" per equatorializzarla (che secodo me la rende ancora piu "burrosa").
Insomma prima la si prendeva per la montatura, ora la si prende per il tubo. :biggrin:
A me fa comodo anche la montatura. A volte ci metto il 70/350, a volte il 90/500 e, a volte, il Mak 110.