Visualizzazione Stampabile
-
Re: Galassie e nebulose
Tra un RC da 8" ed uno da 10" la differenza di peso è doppia mentre la differenza di prezzo è anche di più.
Quei due stupidi pollici di differenza però fanno sì che il 10" abbia un'area del 50% maggiore rispetto all'8"
e in astrofotografia non è poco, anzi...
Un 8" si gestisce con una montatura dignitosa (eq6 / eq6-r / ieq45 ecc...)
Per il 10" si parte dalla CEM60 e ovviamente i costi si impennano...
Un tubo del genere deve essere accompagnato da una camera di ripresa che sia all'altezza (e vai, altri soldi)
Il mio nuovo setup comprenderà la CEM60, l'RC10 e l'80ED che è come la mamma, è insostituibile!
Buoni acquisti
-
Re: Galassie e nebulose
Una cosa del genere...:thinking: :
https://www.astroshop.it/telescopi/o...-r-pro/p,55115
Oppure c'è il rischio che la montatura sia "troppo" un punto debole per questa configurazione, una volta caricata anche di tutta l'attrezzatura per fotografare?:confused:
-
Re: Galassie e nebulose
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mulder
Oppure c'è il rischio
Non è un rischio, è una certezza! OK in visuale... e basta!
-
Re: Galassie e nebulose
Dunque buona regola base può essere che la montatura debba avere più o meno il doppio di portata rispetto all' ota nudo e crudo, dovendo poi aggiungerci macchina fotografica, accessori di vario tipo, telescopio di guida con accessori, senza poi comunque raggiungere il limite di portata, per avere una certa sicurezza che non ci siano errori durante l'inseguimento.
La mia vuole essere una premessa per chi vuol fare astrofotografia di buon livello, ma non essendo pratico in questo campo, correggimi se sbaglio.:weeabooface:
-
Re: Galassie e nebulose
I produttori di montature giocano molto con i numeri che indicano la portata massima.
I pessimisti (Takahashi) dichiarano pesi inferiori rispetto a quelli effettivamente portati.
Gli ottimisti (marche cinesi in genere) sparano dei numeri che riempiono la bocca ma anche
la cistifellea. Marche tipo la iOptron, che apprezzo tantissimo, asseriscono che le portate da
loro dichiarate sono effettive. Balle! Prova a fare astrofotografia con un RC10 su una ieq45
e poi ne riparliamo. In teoria, come peso ci siamo, ma in pratica... beh lasciamo perdere...
Le marche meno commerciali e molto più costose (ASA, 10Micron ecc..) dichiarano valori
più attendibili.
Ricordiamoci che se la guida non funziona bene, non è detto che sia tutta colpa del peso
eccessivo. Il bilanciamento svolge un ruolo fondamentale e spesso viene trascurato.
-
Re: Galassie e nebulose
un RC 10" è un passo troppo importante anche in fase di gestione, un 8" per iniziare è meglio e non prenderei la Omegon ma marche più attente ai dettagli di costruzione.