Re: Aiuto setup telescopio da astrofotografia
Ho fatto un po' di chiarezza sugli strumenti e credo che ascolterò il vostro consiglio iniziando con un 80ED ho trovato il black Diamond con già una serie di accessori tra cui la cam mono per guida e il cannocchiale guida da 60 mm ad un prezzo che mi soddisfa la montatura eq6 l'acquisto con le parti fornite e quindi mi ritroverò con un tubo 200/1000 che male non fa [emoji4] in oltre ho trovato che come mi è stato detto conviene una camera dedicata raffreddata e quindi optero' per una asi 1600 ma a colori...
Un po' di filtri e via..
credo che la d810A dovrà rimanere un sogno... rimanendo sulla D7200 per la fotografia normale...
Volevo ringraziare tutti per la cortesia le info e il supporto che mi avete dato siete grandi!! [emoji4]
Inviato dal mio ASUS_Z01MD utilizzando Tapatalk
Re: Aiuto setup telescopio da astrofotografia
anche se hai scelto è bene rispondere alle tue domande:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ragnar
Ho visto modelli tipo questo Omegon Rifrattore Apocromatico Pro APO AP 80/500 ED Carbon OTA, non conosco la tipologia e visto l'investimento oneroso che ero disposto a fare non volevo rischiare di trovarmi con un tubo che non mi soddisfa, come ho scritto in precedenza posso stare su un 200/1000 cosi posso anche far fare osservazione a mio figlio, la scelta del newton ricade su un consiglio datomi da un astrofilo che conosco che mi ha consigliato nel budget che avevo questa tipologia di tubo.
Il consiglio del tuo amico è senz'altro giusto, perché coniuga il visuale ai primi passi astrofotografici, il problema cade sul discorso pesi, un 200/1000 in set up fotografico è secondo me al limite se non di poco oltre la ragionevole portata di una eq6, altro discorso sarebbe stato il 200/800 ma te lo sconsiglio per iniziare per non affossarti in una miriade di problemi iniziali che potrebbero portarti allo sconforto.
Citazione:
Che sistema di costruzione differente dal newton mi consigli per accontentare sia la necessità per l'astrofotografia che per visuale?...
ti sarò estremamente sincero, un tubo che faccia entrambi bene non esiste, esiste un tubo che fa bene una cosa e meno bene l'altra tralasciando i problemi intrinseci di una configurazione ottica piuttosto di un'altra, forse, un buon compromesso sarebbe un RC 6" o 8"
Citazione:
Cosa non va nei newton per astrofotagrafia?
assolutamente nessuno, solamente, come detto sopra, quel tubo in astrofotografia è al limite della portata per la montatura, vorremmo solo farti ottimizzare la spesa senza dover cambiare set up a breve e spendere poi decisamente di più!
Citazione:
quale usare allora che mi dia risultati di alta qualità?
visto che sei a digiuno di esperienza astro-fotografiche un rifrattore come quello proposto che non richiede quasi nessuna ottimizzazione ottico/meccanica, puoi dedicarti a fare esperienza sul campo senza la necessità di investire fin da subito in accessori costosi, e puoi fotografare oggetti vasti e fare esperienza sull'ottimizzazione dello stazionamento polare o con i software a lui correlati...
Re: Aiuto setup telescopio da astrofotografia
Re: Aiuto setup telescopio da astrofotografia
Ciao di nuovo, infine credo di aver trovato la soluzione seguendo i vostri consigli e ho visto l'80 ED doppietto APO e il 65 quadrupletto APO non so se si può postare il link in caso cancello:
80 ED SW
https://www.primalucelab.com/astronomia/checkout/cart/
65 mm
https://www.primalucelab.com/astrono...agle-core.html
Che ne dite?
Questo tra cui scegliere credo cmq che opterò per 80 ED
babbo Natale ha portato una d7200 a sorpresa :D
Re: Aiuto setup telescopio da astrofotografia
ottimi entrambi, ti direi 80mm per un filo di apertura in più ma quel 65mm è strepitosamente corretto!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ragnar
credo cmq che opterò
no parole stile sms
Re: Aiuto setup telescopio da astrofotografia
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
ottimi entrambi, ti direi 80mm per un filo di apertura in più ma quel 65mm è strepitosamente corretto!
no parole stile sms
Ok allora 65 mm sia, appena mi arriva incomincio con un po di foto non vedo l'ora!
E devo dire che l'eagle core è un bel giocattolino :D insieme alla messa a fuoco motorizzata.
devo comprare uno spianatore comunque vero? o per il 65 non serve?
la d7200 non ha bisogno di modifica essendo full frame e non avendo il filtro passa-basso giusto?
scusa non avevo fatto caso a come avevo scritto.
Re: Aiuto setup telescopio da astrofotografia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ragnar
la d7200 non ha bisogno di modifica essendo full frame e non avendo il filtro passa-basso giusto?
Non esattamente: la D7200 non è FullFrame ma APS-C (Nikon le chiama DX), ha un sensore 18*24 anzichè 24*36mm
La rimozione di serie del filtro passabasso aumenta la nitidezza, ma non ha rilievo particolare in astrofotografia: per visualizzare bene le nebulose andrebbe effettuata una modifica Baader/UV-IR Cut o FullSpectrum, in questo video viene spiegato molto bene:
https://www.youtube.com/watch?v=GUMop6C18Cs
Re: Aiuto setup telescopio da astrofotografia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ragnar
devo comprare uno spianatore comunque vero? o per il 65 non serve?
Non serve, lo spianatore è appunto il quarto elemento del quadrupletto
Re: Aiuto setup telescopio da astrofotografia
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
un 200/800 è una brutta rogna da collimare, anche per i più smaliziati, comunque non è detto che non si possa fare visuale con questo tubo.
un piccolo 80mm per iniziare a fare qualche scatto e esperienza come la vedi?
Buonasera, mi inserisco nella discussione perchè anche io sono alla ricerca de primo setup per astrofotografia; il mio budget al momento è di 1500€, pensando ad uno Skywatcher evostar 72Ed su che montatura potrei collocarlo?
Pensando di utilizzarlo per fare anche visuale, di che oculari sarebbe opportuno dotarsi? Come camera Cmos pensavo ad una Zwo Asi 224 che userei anche per il deep sky, serve dotarsi da subito di qualche filtro particolare?
Grazie in anticipo per il supporto
Dario
Re: Aiuto setup telescopio da astrofotografia
@Spacewalker il mio consiglio è di aprire un thread tutto tuo con le tue richieste. ;)