Ci puoi spiegare quale metodo usi per trovare la Zero Position? Usi la routine da pulsantiera ?
Visualizzazione Stampabile
Ci puoi spiegare quale metodo usi per trovare la Zero Position? Usi la routine da pulsantiera ?
L'app sfrutta il GPS del cellulare ed in base a quello mi mostra la posizione della polare sovrappone do il reticolo del mio cannocchiale polare, quindi nn faccio altro che metterla nella stessa posizione all'interno del cannocchiale polare, prima usavo la posizione da ascom
Ok, ma questa non è la zero position è l'allineamento al polo della montatura.:thinking: La zero position è relativa all' ottica e non alla montatura.
@djmario78 non ci risulta ancora una tua presentazione al forum nonostante te ne sia stato chiesto anche in un'altra tua discussione.
Scusate ma francamente non mi ricordo quando mi sono registrato, e pensavo di averlo fatto all'epoca
Mi chiamo Cristian,
abito in provincia di Parma e pratico fotografia astronomica da circa 10 anni (soprattutto da casa) sono partito con newton 8" celestron su CG5gt circa una 10 si anni fa e dopo essere passato da diverse configuazioni ottiche e aver cambiato qualche ccd sono giunto ora alla pace dei sensi (e del protafoglio quasi) con quello che è il setup uttuale
Apo 115/800 Tecnosky V1 (focheggiatore da 3" cryford)
Apo 80/480 TS V1 (focheggiatore da 3" cryford)
Ricuttore Spianatore Riccardi 0.75 M63
Moravian g2 8300 FW (ha 12 nm o3 6nm RGB Astronomik serie deep sky)
Guida con lodestar x1
Montatura Recente passaggio alla CEM60
Passando da una eq6 che avevo totalmente moddato da solo modificandolgi la testa con una vixen losmandy di fattura artigianale
Cambiate le viti di latitudine e Alttudine con 3A e timone polare
Modifica interna dei cuscinetti si su asse che su VSF con cuscinetti skf e grasso al litio
Modifica a cinghie con kit rowan astronomy
Può bastare?
Francamente sulla pulsantiera non l'ho trovata, ma da ioptron commander (ascom platform) c'è questo comando dove praticamente la montatura muove ar e dec e si porta nella posizione dive ha in bolla l'asse AR ossia contappesi in basso e tele in alto. Oltre a questo gli dico di dimenticarsi gli ultimi allineamenti
Ottimo! Infatti questa credo sia l’unica montatura iOptron (forse anche la IQ 45 ) che ha la fortuna di essere assistita anche dai driver Ascom , cosa fondamentale a mio modo di vedere , quindi mi sembra che il problema di impostare la zero position è risolto
Da pulsantiera c'è una specifica funzione "search zero position" che poi funzioni o meno è da vedere.