Re: per nipote di 11 anni
Spedizione - consigli.
Allora un aiuto vi chiedo anche su questo fronte.
Come detto il regalo è per mio nipote, che vive a Brescia. Io invece vivo a Roma. l'8 giugno sarò a Brescia e darei il regalo. Ci vado, a Brescia, in macchina MA strapiena già di persone (3 adulti e 2 bambini) e bagagli. Mi pare di capire che questi telescopi, sia il papabile acquisto Celestron Astro Master 90 che, peggio, un Dobson 6'' siano - ancorchè lasciati imballati - belli ingombranti; giusto? Grossomodo quanto ingombrano? meglio lasciarli imballati o aprirli e magari seperare i pezzi?
L'alternativa quindi sarebbe di farlo spedire da altro parente a Brescia, che però è anziana e abita al terzo piano: glielo portano fino a casa? :thinking: Da lì poi lo porterei io, senza più bagagli ecc. a casa del nipote.
Ultima possibilità, spedizione direttamente a casa del nipote - che ovviamente vive coi genitori. Un pò rozza ("tiè, ecco il regalo") ma forse la più pragmatica.
Grazie
Re: per nipote di 11 anni
Vado controcorrente, ma io suggerisco il Dobson da 6". Proprio sui pianeti è tutto un altro vedere (raccoglie moltissima più luce di un 90), al punto che l'ho fatto acquistare molto di recente a un bambino di 8 anni con la passione in erba. E' da dire che lui è davvero appassionato e ci mette moltissimo impegno, ma allo stesso tempo è anche da dire che non aveva mai avuto alcuna occasione di manovrare un telescopio, in equatoriale o altazimutale che sia. Ma dopo un'oretta che gli avevo montato il telescopio aveva già imparato a mirare, centrare, focheggiare e anche inseguire a mano. Probabilmente il fatto che abbia avuto qualcuno che l'ha seguito fisicamente ha inciso moltissimo, ma adesso ha un telescopio con cui ci fa praticamente tutto.
Però non voglio scompaginare tutto. Va detto che soprattutto sulla Luna il 90 dà delle grandissime soddisfazioni.
Re: per nipote di 11 anni
per la spedizione
puoi acquistare da amazon ?
se si , hai diverse opzioni , come la consegna all' ufficio postale e poi vai a ritirare
direttamente al bambino e gli fanno pure la confezione regalo a pagamento ovviamente
se no , dipende da chi compri dal corriere , di solito pero' consegnano solo a piano stradale
Re: per nipote di 11 anni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ro84
Vado controcorrente, ma io suggerisco il Dobson da 6". Proprio sui pianeti è tutto un altro vedere (raccoglie moltissima più luce di un 90), al punto che l'ho fatto acquistare molto di recente a un bambino di 8 anni con la passione in erba. E' da dire che lui è davvero appassionato e ci mette moltissimo impegno, ma allo stesso tempo è anche da dire che non aveva mai avuto alcuna occasione di manovrare un telescopio, in equatoriale o altazimutale che sia. Ma dopo un'oretta che gli avevo montato il telescopio aveva già imparato a mirare, centrare, focheggiare e anche inseguire a mano. Probabilmente il fatto che abbia avuto qualcuno che l'ha seguito fisicamente ha inciso moltissimo, ma adesso ha un telescopio con cui ci fa praticamente tutto.
Però non voglio scompaginare tutto. Va detto che soprattutto sulla Luna il 90 dà delle grandissime soddisfazioni.
Capisco. Nel mio caso abbiamo (come "vantaggi") un'età anche maggiore (11 quasi 12), a fronte tuttavia di una passione per ora NON dichiarata. L'idea nasce più per la felice posizione dell'abitazione (in campagna, con vicini a debita distanza) e per una generica propensione di mio nipote per le materie scientifiche, che non per una espressa richiesta. Quindi, insomma, potrebbe non piacergli poi. E quindi andrei il più accomodante possibile in termini di facilità, peso ecc.
Se invece fossi io l'interessato, probabilmente prenderei come primo telescopio un Dobson 6'' o anche 8''.
Re: per nipote di 11 anni
Citazione:
Originariamente Scritto da
lcipo76
per la spedizione
puoi acquistare da amazon ?
se si , hai diverse opzioni , come la consegna all' ufficio postale e poi vai a ritirare
direttamente al bambino e gli fanno pure la confezione regalo a pagamento ovviamente
se no , dipende da chi compri dal corriere , di solito pero' consegnano solo a piano stradale
Ottima dritta quella del punto di ritiro, la sapevo ma non ci avevo pensato.
Grazie
Re: per nipote di 11 anni
Anche io sono per il dobson. Per i seguenti motivi:
- Diametro maggiore (se sei fortunato che hai un cielo decente, sfruttalo!)
- Montatura non traballante
- Semplicità d'uso
- Ingombro minore, facilità di trasporto
- Nel momento in cui decidi di osservare in 30 secondi è pronto (la equatoriale la devi montare). Un 6'' ha dei tempi di acclimatamento nulli.
- Per certi modelli (es bresser) un domani puoi staccare il tubo e metterlo su una equatoriale.
- Un domani che la passione prende e decide per qualcosa di maggiore questo resta comunque un discreto grab&go per quando si ha poco tempo.
Di contro:
- Lo schema ottico newton richiede di tanto in tanto la collimazione
- il rapporto f5 lo rende magari un po' più schizzinoso sugli oculari rispetto al rifrattore, ma anche qui non è un elemento rilevante per un principiante.
- Tempi di acclimatamento, nel caso di un 6'' sono ridottissimi comunque credo fondamentalmente trascurabili.
Re: per nipote di 11 anni
Citazione:
Originariamente Scritto da
adrenalina
......per trasformarla (in altazimutale ) servono altri accessori, presumo; no?.....
No non servono altri accessori, in pratica l'equatoriale è formata da due altazimutali montate una sopra l'altra, basta mettere in posizione verticale quella che sta sotto e non serve altro...
Comunque se sei orientato sull'altazimutale secondo me potrebbe essere conveniente prendere in considerazione un'ottica un po' più corta, che sia un poco meno traballante sul sistema cavalletto/montatura che in questa fascia di prezzo generalmente è piuttosto tirata all'osso, io ho avuto modo di provare questo telescopio di un amico, e mi è sembrato un buono strumento, leggero e comodo
https://www.astroshop.it/telescopi/m...b_bar_1_select
la montatura può essere spostata tramite delle viti senza fine per inseguire, è abbastanza comoda e piuttosto stabile se si tiene il cavalletto con le gambette non tutte estese per avere più stabilità, magari osservando utilizzando una sedia o uno sgabello, l'ottica mi sembrava buona come caratteristiche, sempre paragonata a strumenti di quella fascia di prezzo.
Tieni anche presente che, a mio parere, con un'ottica lunga come il buon celestron che ti è stato giustamente consigliato dagli altri amici, diventa difficile inseguire e puntare con l'altazimutale in dotazione senza delle viti che permettano di fare spostamenti piccoli e precisi, sicuramente molto meglio la versione con la montatura equatoriale per questo discorso...
Tenendo comunque come punto fermo che un'ottica più lunga è meno soggetta ad introdurre aberrazioni rispetto ad un rapporto focale basso, ma non credo che all'inizio, come dice giustamente anche Earthless, rappresenti un problema.
Nel pacchetto, ho visto sul sito, ci sono degli accessori in più rispetto ad altre dotazioni di telescopi simili, non che sia un punto a favore, perchè la dotazione standard dei telescopi completi è piuttosto spartana e minimale come caratteristiche, però per iniziare può andare più che bene.
Re: per nipote di 11 anni
Uh che confusione!
non so davvero cosa acquistare...:hm:
Re: per nipote di 11 anni
Sì, è normale che sia così, ognuno consiglia ciò che ritiene lo strumento che secondo lui è più adatto, e sono tutti strumenti validi, perchè ognuno si basa sulla propria esperienza e anche sulle opinioni di altri amici sia del forum che non, e tutti hanno un bel bagaglio di conoscenze ;)
Cerca di capire innanzitutto quali sono le caratteristiche che per chi lo dovrà utilizzare sono più adatte e scegli in base a quelle, in ogni caso credo che tuo nipote sarà felice del tuo regalo, e, se lo vorrà potrà sicuramente, con l'esperienza, e spinto dall'entusiasmo e dalla passione suscitata dal suo primo telescopio che gli hai regalato tu, acquistare da solo, in futuro, lo strumento che riterrà più adatto alle sue aspettative come dici bene anche tu nella presentazione :)
Re: per nipote di 11 anni
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
ultimamente consiglio questo che per il prezzo venduto è imbattibile, cerca Celestron Astromaster 90mm eq (io non posso inserire link!)
Se lo prendo AZ, la montatura è eccentrica? Non sono riuscito a capirlo e mi pare importante perché mi pare di capire che faccia schifo (rispetto ad AZ Baricentrica).
Grazie