Re: Teoria del Multiverso
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red Hanuman
Ci sono diverse teorie del multiverso. Tanto per capirci, per esempio questo implica che ogni volta che decidiamo di indossare un maglione, ci sarà un'universo in cui noi abbiamo scelto un maglione blu, un'altro in cui abbiamo scelto quello verde e così via per ogni maglione che possiamo scegliere.:biggrin:
Red, diciamo che questa ti è scappata!:biggrin: Qui: http://www.lescienze.it/news/2010/11...g_bang-553900/ c'è un articolo sull'universo ciclico di Penrose col richiamo all'articolo originale.
Aggiungo: se crediamo al B.B. perchè uno solo? Ogni B.B. potrebbe dare inizio ad un nuovo universo, ciascuno con le sue costanti! :)
Re: Teoria del Multiverso
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gaetano M.
Red, diciamo che questa ti è scappata!:biggrin:
E perché no? Ho un sacco di maglioni, e li cambio spesso. Mi fa sentire molto creativo.... :biggrin:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gaetano M.
Qui:
http://www.lescienze.it/news/2010/11...g_bang-553900/ c'è un articolo sull'universo ciclico di Penrose col richiamo all'articolo originale.
Aggiungo: se crediamo al B.B. perchè uno solo? Ogni B.B. potrebbe dare inizio ad un nuovo universo, ciascuno con le sue costanti! :)
Ho letto l'articolo, e mi lascia un po' scettico. Ma se lo propone il grande Penrose..... :whistling:
Re: Teoria del Multiverso
Hai ragione, io sono per il multiverso! Ha molte più possibilità:biggrin: Sono indeciso tra infinitoxinfinito e infinito elevato a infinito.
Re: Teoria del Multiverso
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gaetano M.
Red, diciamo che questa ti è scappata!:biggrin: Qui:
http://www.lescienze.it/news/2010/11...g_bang-553900/ c'è un articolo sull'universo ciclico di Penrose col richiamo all'articolo originale.
Aggiungo: se crediamo al B.B. perchè uno solo? Ogni B.B. potrebbe dare inizio ad un nuovo universo, ciascuno con le sue costanti! :)
Boh, francamente mi lascia parecchi dubbi questa interpretazione delle osservazioni.
Partendo dal presupposto che le 4 forze che regolano l'universo siano nate dopo il big bang; mi viene da chiedermi come delle osservazioni fatte all'interno dell'Universo possano portarci a supporre l'esistenza di qualcosa di estraneo a cio che DEVE essere considerato (in quanto dipendente da fenomeni regolati dalle suddette forze) parte delo stesso.
Personalmente, in virtu' delle supposizioni legate alle teorie delle stringhe e alla possibilità che ci siano dimensioni "nascoste" arrotolate oltre alle classiche 4, tendo a ritenere più verosimile l'idea di un universo a più piani.....un universo dentro l'universo insomma:biggrin:
Il multiverso proprio non mi convince, anche perché non vedo come potremmo provarlo, visto che dovrebbe giocoforza essere regolato da forze differenti, con tutte le logiche conseguenze che ne deriverebbero(insomma come si fa a dire che qualcosa che é dipendente dalle nostre regole possa essere legato anche a regole che non possiamo conoscere?).
Re: Teoria del Multiverso
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea I.
Il multiverso proprio non mi convince, anche perché non vedo come potremmo provarlo, visto che dovrebbe giocoforza essere regolato da forze differenti, con tutte le logiche conseguenze che ne deriverebbero(insomma come si fa a dire che qualcosa che é dipendente dalle nostre regole possa essere legato anche a regole che non possiamo conoscere?).
L'idea del multiverso nasce come soluzione della teoria delle strighe, ma anche come possibile spiegazione del perchè siamo in questo universo con queste costanti.
Tanti universi diversi da permettere una probabilità statistica verosimile del formarsi di questo universo.
:)
Re: Teoria del Multiverso
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gaetano M.
L'idea del multiverso nasce come soluzione della teoria delle strighe, ma anche come possibile spiegazione del perchè siamo in questo universo con queste costanti.
Tanti universi diversi da permettere una probabilità statistica verosimile del formarsi di questo universo.
:)
mah, io lo trovo davvero illogico, come fai a definire universo qualcosa che é diverso dal "nostro" universo? Se non ci fossero le 4 forze(o dvrebbero essere qualcosa di differente....cosa poi?:colbert:) penso che perderebbero di consistenza anche le idee di materia ed energia e senza questo come potremmo parlare di universi esistenti?
Re: Teoria del Multiverso
Secondo me non dovremmo essere così certi che le forze in natura sono 4. Con le leggi conosciute, applicando queste forze, siamo alla ricerca di materia ed energia oscura, senza dimenticarci che le leggi cambiano anche in funzione della scala..... Ho l'impressione che ci sia qualcosa in più da integrare a quanto già di nostra conoscenza. Personalmente ritengo un po' prematuro parlare di multiversi.... Non so, mie opinioni naturalmente.
Re: Teoria del Multiverso
Citazione:
Originariamente Scritto da
SANDRO
Secondo me non dovremmo essere così certi che le forze in natura sono 4. Con le leggi conosciute, applicando queste forze, siamo alla ricerca di materia ed energia oscura, senza dimenticarci che le leggi cambiano anche in funzione della scala..... Ho l'impressione che ci sia qualcosa in più da integrare a quanto già di nostra conoscenza. Personalmente ritengo un po' prematuro parlare di multiversi.... Non so, mie opinioni naturalmente.
Su questo sono daccordo con te (anche perché se davvero sapessimo tutto non staremmo qua a discutere:biggrin:).
Però non capisco cosa intendi quando scrivi che le leggi cambiano in funzione della scala. Le forze son sempre le stesse e operano sempre alla stessa maniera, cambia solo la loro efficacia per questioni diciamo "logistiche" :thinking:. Almeno se non ho capito male io:biggrin:
Re: Teoria del Multiverso
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea I.
Su questo sono daccordo con te (anche perché se davvero sapessimo tutto non staremmo qua a discutere:biggrin:).
Però non capisco cosa intendi quando scrivi che le leggi cambiano in funzione della scala. Le forze son sempre le stesse e operano sempre alla stessa maniera, cambia solo la loro efficacia per questioni diciamo "logistiche" :thinking:. Almeno se non ho capito male io:biggrin:
Direi che avete ragione entrambi. Sono due aspetti della stessa medaglia. Hai presente il campo di Higgs? A livelli energetici bassi si comporta come conosciamo, ma a livelli più alti cambia aspetto in un modo che ci potrebbe meravigliare.... ;)
Re: Teoria del Multiverso
Fissiamoci, pure, sulle quattro forze, lasciando fuori materia ed energia oscure. Queste hanno dei valori! Determinati come? Delle piccole differenze portano a risultati diversi e a diversi tipi di universo. Questi valori si sono consolidati pochi istanti dopo il B.B. ed hanno portato al nostro universo che, e qui dovrebbe entrare in gioco il fattore antropico, è l'unico che conosciamo. per il momento:biggrin:
Per questi motivi mi sto convincendo al "multiverso".