Scusa per l'ignoranza ma quindi Andromeda di solito non si può vedere a occhio nudo?
Visualizzazione Stampabile
Scusa per l'ignoranza ma quindi Andromeda di solito non si può vedere a occhio nudo?
Si può vedere nei casi migliori di cielo buio anche a occhio nudo, ma non è la Luna, è una macchiolina grigiastra come un chicco di riso, non si differenzia poi molto al telescopio, ma tu la devi vedere dentro l'oculare non a occhio nudo, quando il telescopio ha puntato devi guardare dentro all'oculare, fregati di dove a puntato, se ti punta Giove e all'oculare lo vedi "non al punto rosso" il pianeta nel telescopio, devi vedere anche la galassia nell'oculare dopo che hai selezionato e ha puntato...
A me sembra di capire che, nell'oculare non ci guarda per niente, che dopo il puntamento del telescopio guarda il cielo a occhio per vedere cosa vede nel cielo... insomma che lo usa come puntatore..
Lo vedi così o no Giove nel telescopio? con i satelliti..
Allegato 35134
Si, non così bene... ma comunque riesco a vedere Giove e i satelliti.
Stasera proverò di nuovo con gli accorgimenti che mi avete dato, vi faccio sapere, grazie mille e a dopo.
Ok, dammi tempo e ti faccio vedere come appare andromeda nell'oculare, la devi vedere per forza..
Così è nel peggiore dei casi..
Allegato 35135
queste immagini sono fuorvianti perché poi si aspetta di vederle così e sappiamo che così non è per via di molti fattori che si legano insieme, la trasparenza del cielo e l'IL solo a nominarle i primi 2!
io aspetterei per Andromeda che sia sufficientemente alta in cielo, almeno fra un mesetto, intanto puoi provare NGC 7331 in piena notte per vedere come si vede una galassia o i classici M81/82