Visualizzazione Stampabile
-
Re: Parmitano sulla ISS
Che orgoglio un italiano a passeggio nello spazio! Ho visto proprio ieri sera un documentario interessante su questa spedizione.
-
Re: Parmitano sulla ISS
ho letto che ha in programma un paio di uscite fuori dalla iss per cambiare un modulo e fissare delle barre mi pare.... scusate l'ignoranza in queste cose per me,ma queste uscite fuori vengono programmate quando la iss è in ombra rispetto al sole per evitare le radiazioni solari o è diciamo indifferente?
-
Re: Parmitano sulla ISS
Citazione:
Originariamente Scritto da
davide1334
ho letto che ha in programma un paio di uscite fuori dalla iss per cambiare un modulo e fissare delle barre mi pare.... scusate l'ignoranza in queste cose per me,ma queste uscite fuori vengono programmate quando la iss è in ombra rispetto al sole per evitare le radiazioni solari o è diciamo indifferente?
No, è indifferente in riferimento ad ombra/sole :)
Considera che le EVA durano in media da 4 a 6 ore, e con la velocità orbitale della ISS gli astronauti vedranno da due a quattro albe e tramonti ^.-
I caschi delle tute hanno uno schermo aggiuntivo da utilizzare quando la Stazione Spaziale è in luce, che può essere rimosso di notte. Serve per evitare la visione diretta del Sole, che potrebbe causare cecità permanente in pochi istanti ;)
-
Re: Parmitano sulla ISS
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stormchaser
No, è indifferente in riferimento ad ombra/sole :)
Considera che le EVA durano in media da 4 a 6 ore, e con la velocità orbitale della ISS gli astronauti vedranno da due a quattro albe e tramonti ^.-
I caschi delle tute hanno uno schermo aggiuntivo da utilizzare quando la Stazione Spaziale è in luce, che può essere rimosso di notte. Serve per evitare la visione diretta del Sole, che potrebbe causare cecità permanente in pochi istanti ;)
:)grazie storm,ma che storia:ninja:...un'altra domanda ignorante...ma quando sono fuori dalla stazione,presumo legati, e orbitano a "fianco" alla iss,come dire....." percepiscono" la velocità? o nello spazio essere fuori o dentro al modulo non cambia nulla?scusa(te) la domanda idiota
-
Re: Parmitano sulla ISS
Citazione:
Originariamente Scritto da
davide1334
:)grazie storm,ma che storia:ninja:...un'altra domanda ignorante...ma quando sono fuori dalla stazione,presumo legati, e orbitano a "fianco" alla iss,come dire....." percepiscono" la velocità? o nello spazio essere fuori o dentro al modulo non cambia nulla?scusa(te) la domanda idiota
Si, si è sempre connessi a doppio cavo alla struttura, altrimenti le cose possono mettersi maluccio :D
La velocità è sicuramente percepibile, ma si percepisce allo stesso modo all'interno. Tutto il sistema viaggia a circa 28000Km/h in orbita bassa, e basta guardare la Terra scorrere sotto di se per 'percepirla'.
Figurati poi, sono domande più che sensate se non si conoscono queste cose :)
-
Re: Parmitano sulla ISS
Citazione:
Originariamente Scritto da
davide1334
:)grazie storm,ma che storia:ninja:...un'altra domanda ignorante...ma quando sono fuori dalla stazione,presumo legati, e orbitano a "fianco" alla iss,come dire....." percepiscono" la velocità? o nello spazio essere fuori o dentro al modulo non cambia nulla?scusa(te) la domanda idiota
Vedo che ti ha già risposto esaurientemente Storm, ad entrambe le domande. Siccome è un argomento che mi tocca particolarmente e comunque tu mi sembri interessato voglio aggiungerti una cosa... Sai cos'è una MMU? Guarda l'ultima figura di questo articolo che scrissi tempo fa:
http://www.astronomia.com/2011/08/01/le-tute-spaziali/
Senza nulla togliere a Parmitano...quello che ha provato McCandless in quell'occasione credo sia imparagonabile a qualsiasi altra cosa.... :cry:
-
Re: Parmitano sulla ISS
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lampo
Vedo che ti ha già risposto esaurientemente Storm, ad entrambe le domande. Siccome è un argomento che mi tocca particolarmente e comunque tu mi sembri interessato voglio aggiungerti una cosa... Sai cos'è una MMU? Guarda l'ultima figura di questo articolo che scrissi tempo fa:
http://www.astronomia.com/2011/08/01/le-tute-spaziali/
Senza nulla togliere a Parmitano...quello che ha provato McCandless in quell'occasione credo sia imparagonabile a qualsiasi altra cosa.... :cry:
mamma mia...ma è "alla molla" nello spazio:ninja:
ps: complimenti per l'articolo lampo,interessantissimo
-
Re: Parmitano sulla ISS
Citazione:
Originariamente Scritto da
davide1334
mamma mia...ma è "alla molla" nello spazio:ninja:
ps: complimenti per l'articolo lampo,interessantissimo
Grazie! Alla fine me lo sono riletto pure io...pur avendolo scritto ho trovato cose che proprio non ricordavo! :)
-
Re: Parmitano sulla ISS
Rilettura effettuata anche da me. Effettivamente alcune cose me le ero scordate.
L'articolo merita di essere messo in evidenza
-
Re: Parmitano sulla ISS
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lampo
Magaaaaari...! E invece qui a far borsette...
Tu farai la felicità di una donna!!! :biggrin:
Ma in che senso "al quale io sono stato segato" era un bando pubblico per potersi proporre come astronauti?