come inizio non è male davvero!
Visualizzazione Stampabile
come inizio non è male davvero!
Grazie etruscastro,
in seguito ho fatto qualche altra foto approfittando dell'oscurità del cielo. E la seconda foto è venuta meglio. Non riesco a mettere perfettamente a fuoco, devo ammettere che non è facile farlo usando esclusivamente il focheggiatore del telescopio però magari è solo una questione di pratica.
per rispondere invece a DavideP
Io ho comprato l'adattatore dopo aver visto quel video e mi pare di avere preso proprio lo stesso prodotto, e lui nel suo video riesce a riprendere la luna piena senza problemi. Riesco ad effetture lo stesso lavoro comprando il pezzo che lui ha nel suo focheggiatore (che non so bene come recuperarlo) oppure lui ha un telescopio diverso dal mio e non ci posso fare niente?Citazione:
Nel video che hai postato tu il tizio usa una adattatore per la proiezione con un oculare, mentre tu volevi scattare a fuoco diretto se non ho capito male, quindi devi inserire la fotocamera nel focheggiatore senza l'oculare
il pezzo che toglie è un adattatore credo da filetto T2 a barilotto da 1"1/4, lo toglie per avvitare direttamente la cella portaoculare al focheggaitore
Sì, il telescopio è diverso dal tuo, credo che forse, ma non sono sicuro, il fatto che tu non riesca ad inquadrare la Luna completamente dipenda anche dalle diverse caratteristiche del telescopio, però nella foto che hai allegato mi sembra che tu ce l'abbia fatta e anche bene ;)