Visualizzazione Stampabile
-
Re: Prime osservazioni
Il cercatore lo puoi centrare anche di giorno puntato una antenna ho un palo in lontananza.
-
Re: Prime osservazioni
Tieni conto anche che si spostano facilmente, andrebbe controllato e settato prima di ogni sessione..
-
Re: Prime osservazioni
Potrebbe anche farlo centrando una luce in lontananza durante la notte, molto pių facile rispetto ad una stella che tende a scappare dal campo.
-
Re: Prime osservazioni
Io punto la Luna che ha un margine pių ampio, poi una stella con ingrandimenti pių alti e centro solo spostando direttamente il tubo senza ritoccare le vitine, č un attimo..
-
Re: Prime osservazioni
-
Re: Prime osservazioni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Free
Il cercatore lo puoi centrare anche di giorno puntato una antenna ho un palo in lontananza.
Ho effettuato la centratura prendendo come riferimento un traliccio in lontananza ma ho notato che nel focheggiatore l'immagine oltre ad essere capovolta e fuori asse di circa 30° verso sx.
-
Re: Prime osservazioni
Fuori asse, intendi ben centrata ma ruotata? Come se il traliccio lontano "pendesse" da un lato?
-
Re: Prime osservazioni
Credo sia tutto normale dipende dalla posizione in cui si trova il fuocheggiatore , mi sembra che ce una discussione a riguardo in telescopi e montature.
-
Re: Prime osservazioni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Valerio Ricciardi
Fuori asse, intendi ben centrata ma ruotata? Come se il traliccio lontano "pendesse" da un lato?
esatto, il traliccio non é perpendicolare ma inclinato come se invece di ruotare di 180 fosse ruotato di 150 (senso orario).
-
Re: Prime osservazioni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Free
Credo sia tutto normale dipende dalla posizione in cui si trova il fuocheggiatore , mi sembra che ce una discussione a riguardo in telescopi e montature.
uhmmm, provo a cercarla allora, grazie.