OK!
Visualizzazione Stampabile
Che bella Iaco, a me piace molto la prima versione.
Spettacolare il dettaglio sulle galassiette, me li posso solo sognare tutti quei particolari dal mio cielo :)
L'unico appunto è solo il nucleo delle stelle leggermete saturo, ma nel complesso super
Complimenti complimenti
E' veramente una bella immagine. Mi piace.
@Mauri740 @rey @Spaziotempo
ciao e grazie mille per I messaggi, mi fa piacere che vi piace.
Credo che questo sia davvero l'aspetto piu' importante per questo hobby, il cielo dove fotografo ora e' davvero buono e I dettagli si vedono molto piu' facilmente...
Buona la seconda, sei riuscito a sfruttare al 100% tutta la tua strumentazione. Il cielo aiuta tantissimo.
Ottima, davvero uno spettacolo. Complimenti.
Stupende!!!! Spero un giorno di riuscire ad arrivare a questi risultati.
Se posso approfitto per fare una domanda: vedo che si utilizzano software per gestire la colorazione degli elementi..stelle, galassie agendo su molti parametri tipo la saturazione ecc.., ma nel caso si volessero lasciare esattamente i colori naturali delle varie riprese, quale sarebbe il risultato?
Mi piacerebbe vedere la differenza fra una foto elaborata ed una non elaborata sui colori, con solamente la somma delle esposizioni
Un Saluto ed ancora complimenti!!!
Fabio
ciao @fabio1504 grazie per il messaggio, sono contento che ti piace.
Riguardo ai colori le riprese le ho fatte con I filtri RGB e poi combinati insieme nella foto a colori...si puo' poi saturare di piu' o di meno, ma I colori sono sempre quelli...
Quando si osservano gli stessi oggetti all'oculare del telescopio la maggior parte appare in tonalita' di grigio e la ragione e' un limite della sensibilita' dei nostri occhi, non siamo in grado di percepire colori cosi' deboli a differenza di un sensore fotografico...pero' alla fine una ripresa in RGB credo che sia il modo piu' Fedele di rappresentare gli oggetti dello spazio profondo....
Alcune stelle invece hanno delle tonalita' ben definite all'oculare e se le riprendi in RGB hai le stesse tonalita' (vedi Antares ad esempio)....
Grazie ancora e a presto
Grazie @iaco78 !!!
a presto
Fabio