Visualizzazione Stampabile
-
Re: nuovo set oculari
Se puoi sforare i 100€ potresti prendere in considerazione questo:
https://www.astroshop.it/oculari/exp...-1-25-/p,52081
Qualità collaudata, campo apparente enorme ed un ingrandimento tuttofare.
Oppure dato che non hai un dobson ed il campo ampio non è strettamente necessario, vanno bene anche gli altri già consigliati, come questo:
https://www.teleskop-express.it/ocul...-tecnosky.html
Per natale starei su questi ingrandimenti per il tuo tele, mentre per un 4,5/5 mm di focale anche a poche lenti aspetterei questa primavera, quando torneranno a fare capolino i 2 pianeti più emozionanti da osservare.
-
Re: nuovo set oculari
Un ingrandimento sostenuto piace anche agli ammassi globulari, alle nebulose planetarie, alle stelle doppie, alla Luna e a me...:biggrin:
-
Re: nuovo set oculari
se opti per un solo oculare allora è ottimo il consiglio di Mulder
-
Re: nuovo set oculari
Se la montatura del newton non è solida e senza motorizzazione,sconsiglio plossl e ortho a corta focale perchè col loro campo apparente ridotto sarebbero di difficile utilizzo.Bene l'ultimo oculare suggerito ,ma per esperienza personale buono anche il Planetary ED 5,per quanto riguarda il 25mm se non erro quello in dotazione allo Skywatcher è un Kellner che fornisce poco più di un grado reale.Varrebbe la pena sostituire anche quello ,anche un Plossl migliorerebbe la situazione oppure lo stesso Planetary ED in versione da 25mm
-
Re: nuovo set oculari
Un oculare 25mm da 60° permette di sfruttare l'intero campo reale massimo.
Tuttavia, il Planetary ED è afflitto da astigmatismo e immagini fantasma.
-
Re: nuovo set oculari
Mi deciderò tra il planetary ED 5mm e il flat field 8mm... probabilmente andrò nel mio negozio di fiducia e mi farò consigliare una di queste due alternative, tanto immagino che le avrà tutte e due in negozio
-
Re: nuovo set oculari
Purché non si tratti dell'ottico vicino casa.
È meglio se parti con le idee chiare in partenza, perché picchia e mena, servono entrambi. Ma a questo punto, sarebbere meglio entrambi Planetary ED: l'8mm è il migliore della serie.
-
Re: nuovo set oculari
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Purché non si tratti dell'ottico vicino casa.
Eheheh.. giusta osservazione! L'ottico sotto casa probabilmente ne sapra' ben poco di ottica astronomica e ancora meno di oculari ( a meno che non siano specializzati, ma sono davvero pochi in Italia, si contano sulle dita di una mano - non posso fare pubblicita' ).
Non so voi, ma inorridisco sempre quando vedo i newton 114 montati al contrario nelle vetrine...
Cieli sereni!
-
Re: nuovo set oculari
:D è tipico... :D
Pensa che un ottico, anni fa, chiese consiglio a me per l'acquisto di un telescopio per sé.
Il mio primo telescopio, peraltro eccellente, fu acquistato oltre cinquant'anni fa presso un ottico! Però su ordinazione: scrissi su un foglio di quaderno i dati di targa, cioè marca, modello e dati tecnici, poi ci pensò paparino. Foto Ottica Pacinotti, a Pisa in Corso Italia, accanto al palazzo comunale. Credo esista ancora.
-
Re: nuovo set oculari
Ahahah....io invece nel 1986 ( epoca Halley ), ebbi in regalo da mio padre un newton Mizar 120.
Avevo 12 anni e dovetti spiegare al proprietario del negozio di ottica come funzionavano il telescopio e la montatura equatoriale....