Re: Tempi di consegna siti internet.
Basta non avere fretta. Feci un assortimento di materiale e, benché avessi specificato di provvedere a un'unica spedizione da fare quando l'ordine fosse completo, mi mandavano ogni cosa non appena si rendesse disponibile pagando una sola spedizione. Questa è una forma di serietà professionale, praticata peraltro anche da altri.
Re: Tempi di consegna siti internet.
La mia esprienza con O.S.M. , pessima, mi rifilarono una motatura SE non funzionante, grazie a Plinio Caimaiti la ripaò e loro non mi diedero nulla dicendomi che ero stato io , Non sapevano che ho lavorato nell'Ilva di Taranto come tecnico elettronico. da all'ora non ho preso niente da loro, per non parlare dei tempi aspettai un mese.:twisted:
Re: Tempi di consegna siti internet.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zacpi
Il personalmente comprerei da Amazon perché i tempi di consegna sono sempre quelli dichiarati(e spesso anche prima) e inoltre si può restituire anche senza motivo o per un errore di valutazione l 'oggetto ed essere rimborsati(mi è accaduto alcune volte).
Questa non è prerogativa di amazon, vale per qualsiasi articolo acquistato su internet o comunque non di persona nello store del venditore, si chiama Diritto di Recesso ed è normato dalla legislazione italiana (Codice del Consumo - Dlgs 206/2005).
Ps.: già che ci sono eccolo, potrebbe esservi utile https://www.mise.gov.it/index.php/it...ce-del-consumo
Re: Tempi di consegna siti internet.
La differenza, la grossa differenza, è che Amazon non fa storie, gli altri sì! E ne fanno a iosa...
Re: Tempi di consegna siti internet.
Come le fece a me O.S.M.
Altra cosa non comprero piu niente da i Cinesi ho preso un telescopietto per guidare più di un mese fa ancora non arriva è fermo alla dogana di Milanoda almeno 20gg
Re: Tempi di consegna siti internet.
@Angelo_C: nel caso fosse necessario, pensare di far valere il diritto di recesso contro una multinazionale del calibro di amazon, ebay, oppure alibaba' è pura follia.
Re: Tempi di consegna siti internet.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zacpi
... pensare di far valere il diritto di recesso contro una multinazionale del calibro di amazon, ebay, oppure alibaba' è pura follia.
Esistono i feedback: Le compagnie di vendita on line li temono più di qualsiasi avvocato...
Re: Tempi di consegna siti internet.
Vero, la cattiva pubblicità, soprattutto tramite un mezzo "veloce" e "massivo" come il web è una bella freccia al proprio arco.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
La differenza, la grossa differenza, è che Amazon non fa storie, gli altri sì! E ne fanno a iosa...
Le generalizzazioni servono a nulla, chi sono questi "altri"? E quale percentuale costituiscono rispetto al totale dei venditori (presubimilmente onesti) di materiale stronomico? Se mi dai dei "numeri" pregnanti, se ne può discutere.
Ad esclusione dei comportamenti "dolosi", se ti avvali del diritto di recesso (entro i termini di Legge) NESSUNO può fare storie, in quanto è tenuto ad accettare la cosa, ovviamente si perdono le spese di spedizione che sono a carico del recedente (sia quelle di invio che quelle di restituzione).
Signori, qui si sta parlando di Legge, se non vi fidate di queste e se pensate che tutti (a parte Amazon :biggrin: ) siano dei "mariuoli", vi consiglio di NON fare acquisti su internet e recarvi direttamente agli showroom. E' una scelta del tutto legittima.
Re: Tempi di consegna siti internet.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angelo_C
... Signori, qui si sta parlando di Legge...
Io la Legge la rispetto sempre ma ho imparato a diffidarne specialmente in questa nazione di serie B (ad essere magnanimi!) dove le certezze legali sono una chimera:
Potrei, per esperienze personali, cominciare a scrivere e non fermarmi mai più...
Re: Tempi di consegna siti internet.
Concordo in toto con Fazio.
Non c'è solo Internet e non si acquista solo materiale astronomico.
È un malcostume generalizzato soprattutto nei piccoli negozi al dettaglio; non è infrequente che non venga riconosciuta la "garanzia di buon funzionamento" e si debba passare all'assistenza in garanzia. A qualcuno di mia conoscenza, è capitato di attendere 6 mesi per riavere il cellulare con lo stesso difetto che presentava in origine. Così perdendo 6 mesi di garanzia.
Garanzia che dovrebbe passare attraverso il rivenditore e che viene invece dirottata direttamente al servizio di assistenza della Casa.
Per far valere i propri diritti, si deve iniziare una vera e propria guerra. Basta leggersi le altrui esperienze in materia.