Non è assolutamente vero!:colbert:
Visualizzazione Stampabile
Cosa non è vero?
1/3 degli strumenti a speccho che arrivano dalla Cina
hanno difetti di collimazione .
Inoltre un conto è osservare in un vixen 130mm japan
vintage ed un altro vedere in un cinese 130mm.
Cosa c'è di falso nelle mie ossevasioni? Ho quasi
Sessantanni e decine di strumenti.
Ripeto e sottoscrivo: tutte balle!
Io i telescopi li smonto, li rimonto e li restauro, inoltre manutendo i telescopi di proprietà del gruppo astrofili, dei soci e degli amici.
Di concerto con David, socio del gruppo che lavora presso Officina Stellare. Un po' ne sa.
Ma forse, hai avuto a che fare con dei pessimi Newton barlowati, pallida imitazione dei Tanzutsu.
Posseggo un Antares 114/900 Daichi kokagu. Un vixen 200mm. Un 4 pollici polarex unitron. 5 towa 80mm/1200
E una ventina di sessantini.tutti smontati e rimontati
Ho avuto per provarli lo skywatcher 130 newton.
E il celestron 102mm rifrattore.
Riceduti con difficoltà perdendoci parecchio perché non sono
all'altezza .poi ognuno può esprimere
Ciò che vuole.questa è la mia esperieza.
Non mi sento di consigliare ad un neofita
Strumenti simili
@halpanweton attenzione a inviare messaggi, ne ho eliminati 2 completamente identici!
Hai strumenti "vintage" di qualità ed, a legger alcune recensioni di appassionati, ne esistono di veramente eccelsi dello stesso periodo ed anche precedenti.
In parte comprendo il tuo "innamoramento" per questa tipologia di strumenti ma non credo che tutti i telescopi "moderni" siano per questo da cestinare come tu dici.
È poi da considerare che la moda di strumenti "vintage" (anche di quelli così così...) ne ha fatto lievitare i prezzi fuori di ogni logica e che sempre si trovano annunci dalle richieste quasi imbarazzanti (ne so qualcosa avendo fatto la corte, in due occasioni, ad un vecchio 90/1300 proposto ad un prezzo scandaloso...).
Un neofita è di solito disposto a spendere una cifra piccola (poi si vedrà se sarà contagiato da "strumentite"...) e credo che sia, in quanto neofita, di "bocca buona" accontentandosi di uno strumento che fa onestamente quello che deve fare.
Non capisco sulla base di quali considerazioni i prodotti cinesi sarebbero di scarsa qualità. Giusto per fare un esempio, gli ottimi iphone sono fatti in Cina. La manutenzione degli aerei di molte prestigiosissime compagnie aeree viene fatta in Cina. E i telescopi cinesi sono spesso di buona qualità.
Questo, te lo invidio!Citazione:
Un 4 pollici polarex unitron
Allegato 36515
Allegato 36516
Me li sognavo la notte!
È vero che quando si inizia il diametro conta poco, anche il mio telescopio scuola è stato un 76mm, ma poi presto ci si rende conto di aver poco margine e gli oggetti alla portata restano sempre gli stessi, salvo non si è in grado di cercare e osservare stelle doppie, anche qui con i limiti previsti, un ottica piccola di qualità può essere apprezzata da un amatore che abbia anche altre alternative a disposizione, resta il fatto che un principiante non saprà apprezzarne le qualità (se ci sono) e si ritrova con un diametro che non soddisfa le aspettative, meglio aspettare e fare un budget adeguato per partire almeno con 150/200mm, cinese che sia farà sempre la differenza..