Re: Aiuto primo telescopio
Giusto per saperne di più, ogni oculare è di focale differente e produce ingrandimenti in base alla focale, più basso è il numero in mm impresso e più alti saranno gli ingrandimenti prodotti, ogni volta che si usa un oculare bisogna rimettere a fuoco l'immagine, il 23mm ti farà vedere un area più ampia perché più basso di un 9/10mm, per allineare bene il cercatore (cannocchialino) devi puntare con il telescopio un oggetto lontano di piccole dimensioni come un lampione usando il 23mm, lo tieni in centro al campo visivo, poi dalle vitine di regolazione del cercatore porti l'oggetto inquadrato al centro del cercatore, se hai un ulteriore oculare tipo 10mm cambi oculare rimetti a fuoco centri nuovamente l'oggetto e regoli un altra volta il cercatore, risulterà più preciso, quando punterai le stelle con il cercatore la stella puntata deve trovarsi nel campo visivo dell'oculare...
Re: Aiuto primo telescopio
Qui potete studiarvi i vari tecnicismi, calcolare ingrandimenti, uso degli oculari, rapporti focali ecc..
https://www.astronomia.com/forum/sho...-gli-astrofili
Re: Aiuto primo telescopio
Buongiorno
Sono riuscita a mettere a fuoco tutto
Per ora bene... vediamo questa sera cosa succede... punterei la stella più luminosa che vedo dal mio balcone cosa dite?
Oppure provo ad usare il GoTo per vedere un pianeta... mi piacerebbe tanto vederlo...
Qualche consiglio come primo elemento da guardare?
Ovviamente se la luna sarà nel campo visivo proverò con la luna
Con l’oculare da 23mm dovrei vederla bene? Per bene intendo vedere qualche cratere, cose così
Grazie
Stefania
Allegati: 1
Re: Aiuto primo telescopio
Bisogna stabilire intanto in quale area di cielo sei esposta, per i pianeti ormai è tardi sono molto bassi a parte Venere in prima serata che è ancora visibile ma di poco effetto, la Luna al momento non c'è, ci sarà per il fine settimana, con il 23mm punta la nebulosa di Orione che sarà alta e la trovi anche se non hai il cielo a disposizione in tutti i lati, poi puoi puntare l'ammasso delle Pleiadi e quello del Presepe...
Orione
Allegato 36577
La nebulosa è la stella centrale sotto la cintura evidenziata sulla mappa..
Scarica Stellarium..
Re: Aiuto primo telescopio
Grazie mille per i consigli
App scaricata
Cosa intendi che per i pianeti è troppo tardi? Ci sono periodi migliori/peggiori per osservarli?
Grazie
Re: Aiuto primo telescopio
Re: Aiuto primo telescopio
Come la Terra i pianeti orbitano intorno al Sole, nel corso della loro orbita è come se a noi ci girano intorno, in questo periodo sono praticamente visibili vicino al sole e non si possono osservare, verso primavera saranno visibili all'alba, tarda primavera in prima serata e man mano tutta la notte, quindi ci sono i periodi e non di osservazione..
Re: Aiuto primo telescopio
Se sei esposta a Ovest, puoi puntare Venere subito dopo il tramonto, al crepuscolo sarà il primo astro che si illumina nel cielo e lo puoi puntare anche manualmente, non mostra dettagli per la sua atmosfera molto densa, ma mostra le fasi come la Luna e comunque sarà il primo pianeta, per gli altri pianeti principali se osserverai solo verso ovest avrai tempi un po' più lunghi e li potrai puntare questa estate in tarda serata...
Re: Aiuto primo telescopio
Per Stellarium, crea la mappa questa sera come vedi il cielo a occhio nudo, ti faciliterà distinguere sulla mappa le stelle visibili nel cielo, vai in basso a sx sul quadratino e poi sull'altro, in avanzate, imposta dei valori per l'inquinamento luminoso e la luminosità della Via Lattea in modo che la mappa risulti circa con le stelle che vedi in cielo a occhio nudo, poi allargando la mappa verrà fuori il resto, gli altri pulsanti principali sulla home visualizzano varie grafiche, su data e ora imposta "to night at startup" si posizionerà al primo orario di osservazione utile al momento che apri l'app.. puoi utilizzare la ricerca per trovare quello che ti interessa...
Re: Aiuto primo telescopio
Grazie per tutti i consigli vi terrò aggiornati!