Re: La costellazione di Perseo
Grazie,è davvero un articolo interessante(a parte trentaseo:biggrin:)!Ricordo che quando avevo 10 anni mi divertivo tantissimo a cercare questa costellazione magnifica e grande per trovare delle meteore che conosciamo tutti:wub:. Ora vedrò la stessa costellazione con occhi diversi,ma sempre con la stessa sua bellezza.
Citazione:
Ho creato un mostro...........
Almeno ti è uscito bene:D!
Orione2000
Re: La costellazione di Perseo
E' bello divertirsi imparando, o imparare divertendosi... vabbè :biggrin:
Re: La costellazione di Perseo
Articolo come sempre interessante! :D e la battuta poi, confermo che è vecchia però è carina! :biggrin:
Ricordo bene un paio di anni fa in vacanza, proprio durante il periodo dello sciame, ricordo era verso il 12-13 agosto, già ero appassionato all'astronomia, e a tutti i costi volevo osservare quello spettacolo, anche perchè a casa mia dell'inquinamento luminoso che c'è, non si vede nulla.. in vacanza mi misi tutta la notte al 5° piano in terrazza, tra il caldo e il venticello fresco, trovai Perseo seguendo il quadrilatero del Pegaso, spiccava molto, e una volta ricondottomi al Perseo, una nottata a perdermi nel cielo :) non era fantastico, ma moolto meglio nella versione casalinga! Ogni estate lo faccio, è un qualcosa di meraviglioso, e le reazioni sono appunto "spontanee"!