Re: Scelta oculari per dobson
Perlando di ingrandimenti spinti, potresti osservare la Luna (che ha molto contrasto) in modo decente anche a 400x.
Il guaio è che il seeing medio ti permetterà di arrivare, sì e no, sui 180x al massimo. I pianeti Marte, Giove e Saturno, li vedrai bene a partire da 120x.
Ammassi globulari e nebulose planetarie spettacolari a 300x.
Ammassi aperti e nebulose diffuse: campo apparente più ampio che si può.
Non importa l'ingrandimento, importa il campo reale visibile; importa che questo sia quanto più vicino al campo reale massimo disponibile.
Se il portaoculari del tuo telescopio è di 1,25", il campo reale massimo è di 1,30°; se è da 2", sarà di ben 2,15°.
Re: Scelta oculari per dobson
Prendi intanto il 6,5mm LER e poi questo linkato, al resto ci pensi dopo..
https://www.explorescientific.it/it/...chparam=8mm%20