L asterion 90mm è produzione konus 1997 credo proprio
sia un cinese synta. I made in japan hanno la scritta
e un simbolo con una lettera in un cerchio. I primi konus
sono ottica Mizar e Towa e il catadiottrico
Tansutzu.
Visualizzazione Stampabile
L asterion 90mm è produzione konus 1997 credo proprio
sia un cinese synta. I made in japan hanno la scritta
e un simbolo con una lettera in un cerchio. I primi konus
sono ottica Mizar e Towa e il catadiottrico
Tansutzu.
@halpanweton mi sapresti dire quale la giusta focale grazie.
È un f11. Cella non collimabile. controlla se il doppietto ha
Il solito spaziatore a cerchio sistemato bene.
Di solito li montavano approssimativamente.
Sistemato a puntino è un buon rifrattore.
Ti consiglio di ispezionare il fiancheggiatore se
allineato alle ottiche ciao.
Il focheggiatore.
Ok ti ringrazio, quindi c'era qualche cosa di sbagliato nell'etichetta
Il telescopio Konus Asterion è 91mm f 1000 è stata fatta anche una versione con oculari 1,25"..
Altra cosetta. Può essere che trovi il focheggiatore con una lente inserita oppure diaframma esageratamente.
Sarà da sostituire se è così.
Allora, il focheggiatore mi sono accorto da subito che aveva parecchio lasco, dopo averlo smontato ho visto che a guidare il fok erano tre striscette di velluto nero, ma queste non davono la giusta tenuta, essendo pratico del tornio ho montato la parte dove si inserisce il fok nel mandrino del tornio e ciò dato una passata, poi ho costruito una boccola in teflon e l'o inserita al posto delle striscette di tessuto adesso non ha più gioco ed il movimento è molto fluido.
All'interno del tubo fok non c'è nessuna lente, vi sono solo (non ricordo bene il numero) dei piccoli diaframmi.
Vedrai che andrà bene..;)
Lo spero.