Tutte belle, complimenti...
Visualizzazione Stampabile
Tutte belle, complimenti...
Ciao @Richard1 le foto sono veramente bellissime, vorrei chiederti gentilmente una cosa ; posseggo una camera planetaria ASI 120 mc, comprata un po' di tempo fa ma mai usata, pensi che può essere valida per avere lo stesso risultato o quasi, che hai avuto tu, il tubo è un c8.C'e`bisogno della guida, oppure basta l'allineamento al polo.
@Free certo, è un’ottima camera. Catturi qualche frame al secondo in meno rispetto alla mia, ma basta far durare un po’ di più il video.
Io non allineo al polo celeste. Ho montatura altazimutale computerizzata, e starò a vita a ringraziare @etruscastro per avermi dato il grandioso consiglio di comperare il CPC 800.
Grazie Richard, devo prendere ancora un po' di confidenza con scharpcap e registax.
Non vedo l'ora di provare.
Io direi Sharpcap e Autostakkert! Non Registax. Io non lo uso più.
Parti da una cosa importante: la scelta dell'inquadratura. Spesso è necessario ruotare la fotocamera per trovare un panorama lunare molto più suggestivo. Poi dedico tantissimo tempo alla messa a fuoco. Come sai questa è una cosa difficile perchè nel momento in cui metti a fuoco devi anche lottare col seeing e non si capisce mai bene se è perfettamente a fuoco. Poi metto il guadagno il più basso possibile, visto che crea rumore, e altro piccolo trucco riprendo in .Ser e non in .Avi
Scusa se ti disturbo @Rchiard1, ma per le foto della luna usi l'autoguida.
Non mi disturbi mica, anzi! ;)
Nessuna autoguida.
Grazie, molto gentile. Prima o poi anche io ci riusciro'.
@Angeloma ho dato retta al tuo consiglio e ho "ammorbidito" un po' una foto, che adesso mi sembra più naturale. Che ne dici? Buona giornata
Molto belle quelle a f20.
Ottimo lavoro.
Paolo