perché, ci hai mai visto dentro? :biggrin:;)
Visualizzazione Stampabile
antonio ti davo dare un brutta notizia :biggrin::biggrin:
Circa 6 Lustri fa insieme a un famoso grattavetro (io assistente ) costruimo su richiesta di un privato di Martina Franca una lente da 200mm ED a f/10
Questo signore ora deceduto ricco sfondato aveva un osservatorio sulle Murge , per non portala alla lunga dopo finito e montato sulla sua montatura tutta manuale ,gli assi venivano movimentati con delle manovelle con un infinità di riduttori
l'oculare non ricordo se era un ortoscopico o un plossi di allora aveva solo marchiato 10mm , mamma mia che spettacolo da non credere
Era un progetto ideato da ideato da un insieme di meccanici saldatori e montatori che lavoravano in Italsider Taranto sembrerà strano io sono l'unico supestite vivo:biggrin::biggrin::biggrin: posso garantirti che funzionava la cosa che mi rattrista è che questo osservatorio ora è abbandonato in mezzo a un bosco , il rifrattore è sparito nel nulla, o forse in america.
Stai attento a bloccare molto bene la slitta vixen del RC, a me una volta è quasi uscita fuori, probabilmente è un po' troppo stretta per reggere tanti accessori...
Fai bene a farlo, è quello che ho fatto anche io perché non mi fidavo a lasciarlo col solo morsetto in dotazione, era troppo instabile.
Ieri sera il cielo era stellato, ,ho detto questa e la volta buona.:twisted: non l'ho avessi mai detto ho tribulato non poco per far andare a fuoco la 294 con il RC8"
Ho dovuto usare tutte e tre le prolunghe , insieme sono lunghe 10cm , quello che trovo strano che anche con il Foc. tutto estratto per andare a fuoco , vado a fine corsa.
Chiedo a chi ha un RC come il mio e un Asi294 come ha risolto?
Con il 200/800 andavo a fuoco senza prolunghe.
Vedete la foto che ho postato quanto devo allungare il percorso .
Ho controllato la collimazione su una stella sembra ok, ero spaventato da ciò che leggevo , l'altra cosa il primario non è collimabile ameno credo non vedo viti di collimazione, sono solo collimabili Foc. e secondario
Poi non sono riuscito a Calibrare la guida con asiair , il rifrattore di guida e un apo da 90/500m La camera una asi 290, devono guidare una focale di 1620mm i 500mm del apo sono sufficenti , però ho tribulato molto non ci sono riuscito mi sono stancato a morte , ho chiuso baracca e burattini e sono andato a nanna
Si in effetti il tuo RC8 GSO ha il primario bloccato, si collima solo il secondario ed il fok.
Per quanto riguarda l 'estrazione del fuoco io sono a fuoco quando leggo circa tre cm. di estrazione del fok; però ci devi aggiungere la diagonale, saranno circa dieci cm., usando una telecamera senza diagonale ovviamente bisogna prolungare.
In certe condizioni di puntamento, con astri a declinazione negativa potresti trovarti col fok molto in basso.