Facciamo un confronto...
Allegato 37600
Non mi sembra che ci sia una lente nel mezzo..
Allegato 37601
Oppure si, guardando bene nel secondario c'è una riflettenza, può essere anche l'obiettivo della macchina..
Visualizzazione Stampabile
Facciamo un confronto...
Allegato 37600
Non mi sembra che ci sia una lente nel mezzo..
Allegato 37601
Oppure si, guardando bene nel secondario c'è una riflettenza, può essere anche l'obiettivo della macchina..
Io però non vedo il secondario dal focheggiatore, come della seconda immagine,
perchè c'è quella specie di lente che ostruisce...
sarà una barlow??
Prima di provarlo devo collimarlo perchè risulta parecchio scollimato...Allegato 37602
Può essere una barlow, anche se non vedo l'utilità, se volevano aumentare la focale bastava una barlow classica, e se il telescopio è nato senza (come sembra) la puoi cavare, come l'anno montata si deve anche smontare..
Ciao,
sembra il newton che avevo anni fa. Il primo telescopio "serio" diciamo :biggrin:
Un classico 130/900 ma strana la lente all'interno del fock. Il mio aveva tutto uguale al tuo tranne per quest'ultima.
Io avevo smontato il focheggiatore senza problemi. Provare non costa nulla ;)
il dubbio che ho avuto @Andrea86 hai letto la risposta?
Scusa Antonio ho cancellato
Capità ma come quoti? :wtf:
Antonio mi sono impappinato scusa
Ragazzi eccomi,
ho smontato il fok, svitato da dentro delle lenti ?? non chiedetemi cosa fossero...
Allegato 37610
Allegato 37611
ma ho tolto tutto, così da liberare tutto. Ora funziona, ho collimato e ho provato con un oculare da 25mm a puntare un dettaglio terrestre, va perfettamente a fuoco. Ora però ho un altro problema, si è rotta la slitta che fissa il tubo alla montatura...sapete per caso se esiste solo il pezzo della guida senza comprare la montatura?
Allegato 37612
Allegato 37613
Grazie!
Ammazzala ! ti è caduto per terra con tutta la montatura ,per rompersi così :sad::sad::sad:
Fai una foto dritta non riesco a mmettermi testa in giù:biggrin: vediamo cosasi puo fare