Peccato per il momento con i casini che ci sono, ma potrebbero anche arrivare, risparmieresti un casino..
https://m.it.aliexpress.com/item/329...8c93098&is_c=N
Visualizzazione Stampabile
Peccato per il momento con i casini che ci sono, ma potrebbero anche arrivare, risparmieresti un casino..
https://m.it.aliexpress.com/item/329...8c93098&is_c=N
Plössl Celestron Omni 6mm e magari un Ortoscopico Fujiyama 4mm.
Poi, un 24 e un 12mm da 82°.
Questa tua convinzione vale anche su le galassiette ?bho!
Secondo me il 32mm si usa per inquadrare un ammasso aperto, se devi inquadrare una galassietta lontana con dimensione angolare di devi per forza usare oculari a cortissima focale nel caso mio preferisco a largo campo
Posto due esempi
M31 leggi dove ho evidenziato è gli oculari che ho usato
Allegato 37719
Bode
sulla bode se non inserisci un oculare almeno da 8mm la vedi piccola
Allegato 37720
Vista con 8mm
Allegato 37722
morale Non sono d'accordo con te Gli oculari a grande campo chi dice che non servono sbaglia.
Secondo me hai due convinzioni diverse
Citazione:
Originariamente Scritto da frignanoithttps://www.astronomia.com/forum/ima...post-right.png
Di pazienza ne abbiamo quanta ne serve, per le nebulose e galassie il discorso è diverso, perché ci sono nebulose estese come quella di Orione e può valere il discorso di prima, poi le planetarie che sono minuscole, qui non ti serve il campo ma ti servono gli ingrandimenti, stesso vale per le galassie, per questi oggetti si arriva a circa 120/140x, per i pianeti si parte da 170 fino a dove il cielo permette non si arriva oltre 240x, fatti un calcolo dividendo la focale del telescopio per quella dell'oculare es: 750/10= 75x / campo apparente diviso ingrandimenti = campo reale..
Cosa significa che facciamo? evidenziato in rosso?Citazione:
Originariamente Scritto da frignanoithttps://www.astronomia.com/forum/ima...post-right.png
Il vantaggio di avere un telescopio f5 è quello di produrre bassi ingrandimenti, per osservare oggetti come quelli che hai trovato non servono oculari con un grande campo apparente come può essere con un telescopio a lunga focale, se prendi un plossl 32mm 52° osserverai a 23x in un campo reale di 2,2° e vedrai un bel tot di stelle, con un oculare 20mm 70° osserverai a 37x in un campo reale di 1,8° riducendo le stelle nel campo per i maggiori ingrandimenti e il minore campo reale inquadrato, facciamo un ipotesi con un oculare 12mm 82°? 62x 1,3° di campo reale... che facciamo?
Significa che l'utente al suo primo messaggio scrive che ha osservato M35 M36 M38 con l'oculare 25mm e si chiede se gli serve un oculare SWA, io gli ho fatto un esempio che con meno (il 32mm 52°) osserva gli stessi oggetti e altri di questo tipo in un campo di 2,2°, la domanda sulle galassie la fa dopo e dopo rispondo a quest'ultima, mi sembra chiaro, poi non so cosa si capisce...
Ok resta il fatto che se un 8mm da 82° e meglio di un 8mm buco di serratura da 50° se uno può permettersi perche no?
Io li consiglio i PlanetaryED sono degli ottimi oculari nitidi con un EP buona un AFOV 60° costano poco per quello che valgono c'è un rivenditore Italiano che li vende meno di tutti. io ho preso 2 settimane fà il 8mm e il 25mm sono strasoddisfatto
Avevo la serie Da ultrawide li ho rivenduti a meta prezzo non mi piacevano di notte presentavano un alone fantasma.
calmi ragazzi.
prima di pensare a un upgrade di oculari per "vedere" di più bisogna capire di quale tipo di cielo si dispone, se il nostro amico abita in città con forte inquinamento luminoso non sarà nessun oculare a fargli vedere il deep sky. @Dria83 spiegaci un poco la tua situazione generale e tieni presente che se le tue osservazioni le hai effettuate in queste ultime sere c'era anche la presenza molto invadente della Luna a ostacolare le osservazioni, anche semplici come quella di ammassi aperti.
p.s. sposto in -Accessori-
Ma io non discuto quello che uno si può comprare, cerco di spiegare le cose, poi la scelta finale sta a loro, Angelo ha proposto degli oculari che vanno da quello che costa 10€ a quello che costa 140€ nello stesso kit tra i quali ci sono ben due buchi di serratura come li chiami tu.. ci sarà un nesso o boh..
Giusto il tuo discorso
però il mio e prescindere del l'inquinamento il mio è meglio avere oculari a piccolo afov o grande io preferisco il grande.
se poi non si può spendere di più e inutile chiedere la luna:biggrin: a miglior intenditore:biggrin: