okok che oculari mi consigli allora?
e perché devo tenere il telescopio fuori un'ora prima della sessione?
Visualizzazione Stampabile
Invece io credo che resterà deluso per quello che ho scritto , beati voi che che riuscite a vedere venere come un pianeta normale , buttero il mio RC8 da terzo pano insieme agli oculari ,tanto sono ciofeche.:oops::oops::oops:
Si, evidentemente si, Capitano.
Io ho immagini di venere superiori alle foto che si vedono su questo sito ad esempio. Ogni giorno aggiungo.
Paolo
Ma stiamo parlando di visuale o fotografico? vorrei capire s lei vede in visuale venere come l'ha immortalato un certo Ciano all'ora mi inchino per sessantanni non ho capito niente
Visuale, in questo momento è presente una conformazione verso la cuspide nord, debole, e anche qualcosa dal centro terminatore, piatta, verso sud.
Proprio adesso intendo, rifrattore 12 cm.
Paolo
Non so chi sia Ciano...
Paolo
https://www.astrobin.com/166985/?nc=user
https://www.astrobin.com/172993/?nc=user
Con un plebeo mak 127
Eroniamente ho scritto ciano , in suo nik è Giano
se lei vede cosi venere in visuale bho! i permetta di dubitare
Perché gli specchi con lo scambio termico sono soggetti a dilatazioni e la messa a fuoco e la visione generale risulta distorta, il tuo telescopio tutto chiuso risente di più questi effetti perché ci mette più tempo a raggiungere l'equilibrio termico, quindi almeno un ora di acclimatamento serve, meno per ottiche aperte come i Newton.. Per gli oculari fai riferimento alla discussione già aperta sulla barlow, hai già ottimi consigli, per il resto rimane una questione di budget...