Re: Barlow 2x apocromatica e aplanatica da 1,25"
Ciao :D
Io ce l'ho, presa anni addietro (molti :D ) come muletto per sostituire una Baader Vip. Non me l'ha fatta rimpiangere (se non per l'assoluta versatilità di montaggio di quest'ultima).
Acquistala tranquillamente: otticamente parlando, è il meglio che puoi trovare a quel prezzo. E' realmente APO.
Il fatto che sia aplanatica, considerando le dimensioni mediamente piccole dei sensori con cui va utilizzata, non è tanto importante, ma torna comodo se gli oculari wide che possiedi, hanno il campo abbastanza corretto.
Costruzione spartana ma resistente, ed il fatto che abbia aggiunto l'anello di serraggio è un ottimo miglioramento (la mia è la "vecchia" versione a vite).
Infine, ha il vantaggio di essere piuttosto corta e compatta, il che non fa male.
Re: Barlow 2x apocromatica e aplanatica da 1,25"
Scusate se mi intrometto, ma ne approfitto per chiedere un informazione, dato che anche io vorrei acquistare una barlow...
Ho provato ad utilizzare una di quelle barlow che danno in dotazione nei telescopi di basso livello, con un oculare TS 20mm 70° il tutto su un N150/750. Il risultato è stata un immagine molto scura.
Accade questo con tutte le barlow oppure è la mia ad essere scarsa?
Re: Barlow 2x apocromatica e aplanatica da 1,25"
è scura perché aumentando la focale, quindi gli ingrandimenti, si abbassa la Pupilla di Uscita.
per saperne di più puoi dare una scorsa al vademecum che porto in firma.
Re: Barlow 2x apocromatica e aplanatica da 1,25"
Ho dato un occhiata al vademecum, nella sezione Barlow...
Penso di avere indubbiamente una Barlow acromatica. Quindi con la Barlow citata in titolo non dovrei trovarmi nella stessa situazione, se ho capito bene.
Re: Barlow 2x apocromatica e aplanatica da 1,25"
no, intendevo dire che barlow acro o apo aumenti sempre la focale e quindi a parità di oculare raddoppi gli ingrandimenti e quindi dimezzi la pupilla di uscita:
https://www.astronomia.com/forum/sho...=9596#post9596
Re: Barlow 2x apocromatica e aplanatica da 1,25"
Re: Barlow 2x apocromatica e aplanatica da 1,25"
Scusatemi.... prima dell'acquisto della Barlow in oggetto avevo dimenticato una cosa importante! Ho il Fok da 2" con riduttore da 1,25". Ho SOLO oculari da 1,25". A questo punto, la Barlow mi conviene prenderla da 1,25 o da 2? Tenendo presente che userei la Barlow per riprese planetarie SENZA oculari ma innestando direttamente una webcam.
Re: Barlow 2x apocromatica e aplanatica da 1,25"
le webcam dovrebbero avere tutte il "nasino" da 1,25", ma se ti vuoi lasciare "aperto" l'acquisto prendila da 2" che un giorno potrebbe tornare utile con una reflex!
Re: Barlow 2x apocromatica e aplanatica da 1,25"
@etruscastro
Sempre prezioso nei consigli! Posso quindi andar tranquillo con una 2" usando il riduttore a 1,25" per visuale e riprese planetarie con webcam e usarla poi da 2" per eventuale uso con reflex in futuro? Il riduttore per uso visuale e webcam non comporta quindi anomalie?
Re: Barlow 2x apocromatica e aplanatica da 1,25"
Citazione:
Originariamente Scritto da
musiker64
@
etruscastro
Sempre prezioso nei consigli! Posso quindi andar tranquillo con una 2" usando il riduttore a 1,25" per visuale e riprese planetarie con webcam e usarla poi da 2" per eventuale uso con reflex in futuro?
esatto
Citazione:
Il riduttore per uso visuale e webcam non comporta quindi anomalie?
su questo devi controllare la battuta del riduttore dove "cade" e che non vada a urtare il raccordo della reflex, una cosa simile accade ad esempio con dei filtri e oculari con il barilotto abbastanza lungo.