Visualizzazione Stampabile
-
Re: Marte 25 Luglio
Quello sdoppiamento capita anche a me su Giove quando la rielaborazione software è spinta al massimo, quindi sono convinto che sia un difetto degli algoritmi di contrasto dei wavelets, che all'interno dell'immagine fanno miracoli, ma sul bordo soffrono dello sbalzo improvviso tra oggetto e fondo cielo.
Io per evitarlo rinuncio ad un po' di dettagli
-
Re: Marte 25 Luglio
Ciao Cesarelia, quel bordo é visibile anche nell' immagine grezza. Non credo sia causato dall' elaborazione. Anche perché con la versione Registax ci sono andato abbastanza soft.
-
Re: Marte 25 Luglio
L'ipotesi di @cesarelia mi sembrava molto verosimile ma in questo caso (quel bordo é visibile anche nell' immagine grezza) ovviamente non può essere.
Che sia il risultato di una "doppia esposizione"? Sembra quasi che ad un certo punto l'immagine iniziale, di un niente, si sia spostata (assestamento del cavalletto o di qualcos'altro...).
-
Re: Marte 25 Luglio
Mi sono informato un po'meglio . Potrebbero essere tante cause , tutte elencate in questa discussione fin dall' inizio del mio post.
@Fazio quello che tu hai detto potrebbe centrare , uno scorretto allineamento da parte del Software.
Escludendo l' ipotesi di Cesarelia , penso a questo punto che il problema sia dovuto ad un settaggio della camera non calibrato per bene, o a qualche problema in fase di allineamento. ( non ho piu il file Video ). Resta da vedere.
Stanotte ho fatto altre prove , ma la turbolenza era molto agitata , ho sprecato una nottata:cry: , ma da ogni esperienza si impara qualcosa.
-
Allegati: 1
Re: Marte 25 Luglio
Escluderei anche la collimazione , ancora perfettibile , ma il seeing non permette al momento di renderla perfetta. Stack di un centinaio di fotogrammi , seeing 4-5/10 , Barlow 3x , stella Enif. Ho saturato parecchioper rendere visibili anchegli anelli minori.
Allegato 39555Allegato 39555