Re: Consigli per osservazioni in solitaria in sicurezza
non esattamente, gli orsi si avventurano in quota semmai spesso scendono, pero credo che nella zona dove mi trovavo io non ci fossero proprio.
Anche se espongono cartelli di fare attenzione per la loro possibile presenza, sono tenuti ad informarti che può capitare di trovarne uno, ma non credo che vicino alle città o paesi con tanto di transito di statale in mezzo si avvicinino.
Devo anche dire che sono molto cauti nel buttare la spazzatura e questo taglia le gambe a possibili orsi spazzini per comodità, il centro di raccolta e sotto terra come in Svizzera ed è impossibile che una creatura possa accedere, a meno che questa non ha la tessera sanitaria da inserire nell'apposita fessura :biggrin:
Se magari poi vado verso un parco nazionale, allora si mille occhi.
Le volpi sono curiose e si avvicinano, forse anche perché qualcuno ha dato loro da mangiare, motivo per il quale sfacciatamente te le trovi attorno, ma sono creature stupende :wub:
Re: Consigli per osservazioni in solitaria in sicurezza
Citazione:
Originariamente Scritto da
DavideGallotti
non esattamente, gli orsi si avventurano in quota semmai spesso scendono, pero credo che nella zona dove mi trovavo io non ci fossero proprio....
Da quel poco che conosco degli orsi, amano le foreste e non molto l'alta quota e gli spazi troppo aperti in altitudine soprattutto. Infatti vivono nelle alpi orientali dove le foreste sono più estese che in quelle occidentali.
Re: Consigli per osservazioni in solitaria in sicurezza
Magari trovate qualche orso astrofilo e si mette ad osservare insieme a voi :biggrin:
Il fatto di restare passivo se l'orso è aggressivo non so quanto sia vero, una volta lessi che a fare il morto con l'orso poi si rischia di esserlo davvero , e consigliavano di agitare le mani urlare e alle brutte prepararsi alla lotta.
Re: Consigli per osservazioni in solitaria in sicurezza
Spray al peperoncino, poi porto sempre con me un accendino, il fuoco spaventa ogni creatura tranne me.
L'orso può essere curioso e per di più esce di notte e questo crea un problema.
Ma in fondo anche il cinghiale che si avvicina a te in forma pacifica ma tu li pesto una zampa perché non lo vedi può essere un pericolo.
Però osservare il cielo da sopra i 1500 in Trentino vale la pena di uno spavento
Inviato dal mio CPH1951 utilizzando Tapatalk
Consigli per osservazioni in solitaria in sicurezza
Generatore di corrente un ottimo deterrente per ogni sorta di animale , tranne l’uomo [emoji6]
Datemi retta , una verità assoluta , credetemi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Consigli per osservazioni in solitaria in sicurezza
Citazione:
Generatore di corrente
Almeno con un bel faretto si ha la luce per trovare gli oculari...:cool::D
Re: Consigli per osservazioni in solitaria in sicurezza
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mamete
Generatore di corrente un ottimo deterrente per ogni sorta di animale , tranne l’uomo
Tradotto, inquinamento acustico. :biggrin: Se invece vogliamo risparmiare gasolio, soldi e inquinamento atmosferico, ci si può sempre portare dietro una radio che riproduca in loop il rumore di un generatore diesel, a tutto volume. :biggrin:
Re: Consigli per osservazioni in solitaria in sicurezza
Basta una registrazione di un vespaio in volo, in certi casi mi sono divertito in Africa, bastava un rametto che si spezza e tutti gli animali in fuga [emoji1787]
Inviato dal mio CPH1951 utilizzando Tapatalk
Re: Consigli per osservazioni in solitaria in sicurezza
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ro84
Tradotto, inquinamento acustico. :biggrin: Se invece vogliamo risparmiare gasolio, soldi e inquinamento atmosferico, ci si può sempre portare dietro una radio che riproduca in loop il rumore di un generatore diesel, a tutto volume. :biggrin:
Esatto , un piccolissimo generatore di corrente messo a una decina di metri dalla postazione non è poi così fastidioso acusticamente e non inquina tantissimo si accende e si è spegne da solo ogni tot minuti ma tiene lontano ogni sorta di animale, e in più si ha una vera e propria fonte di energia che alimenta qualsiasi cosa .
Certo che se si vogliono utilizzare le classiche batterie allora in quel caso la musica di una radio potrebbe fare la stessa funzione ,
ma forse sarebbe meglio una musica rock bella incasinata ? [emoji3]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Consigli per osservazioni in solitaria in sicurezza
Parlate di posti remoti in montagna e similari, ma forse ci si voleva riferire a luoghi semplicemente un po bui fuori città, in campagna o in collina, dove non ci sono certo orsi e volpi (e nemmeno lupi) ma bestiacce strane, serpentelli, toponi, nutrie, cinghiali (ce di solito viaggiano in allegra comitiva) e soprattutto... UMANI malintenzionati o diffidenti che chiamano magari i carambiti perchè vedono movimenti sopetti.:biggrin:
Meglio essere almeno in due, perchè è vero che è una emozione andarsene in giro ad osservare in posti scuri, ma dopo un po prende il pensiero "ma che diamine ci faccio qui come uno scurucuzzo tutto solo!"