Re: Oculari per Celestron mak 127
È normale un calo di luminosità! Aumentando l'ingrandimento del doppio la luminosità si riduce di quattro volte. Questo vale per gli oggetti non stellari. Per le stelle che sono puniformi a qualsiasi ingrandimento il "problema" non c'è. Tuttavia anche il fondo del cielo è un oggetto non stellare e questo significa che l'inquinamento luminoso si riduce con l'ingrandimento.
Che tipo di problema di vista avete tu e tuo figlio?
Re: Oculari per Celestron mak 127
Miopia (non elevata circa 2 diottrie per entrambi)
A volte è solo la scomodità di togliere e mettere gli occhiali durante le osservazioni.
Leggendo nel forum si parla.molto.di estrazione pupillare e comodità di utilizzo, quindi prima di fare un acquisto volevo valutare quanto più possibile anche questo aspetto. Più mi addentro in questo mondo e più mi rendo conto della sua complessità e le variabili che possono rendere una buona o cattiva visione.
Ho fatto un un'acquisto affrettato della barlow senza comprendere a pieno il suo utilizzo... non volevo ripetere lo stesso errore.
Re: Oculari per Celestron mak 127
Fortunatamente la miopia si corregge con la messa a fuoco del telescopio. Certo, questo significa che ciascuno dovrà rifocheggiare sulla sua vista. Io ho lo stesso problema ma osservo da solo e se posso preferisco guardare senza occhiali. Quando sono in compagnia mi adatto a guardo con gli occhiali. Da qualche anno all'occhio destro mi è venuto un leggero astigmatismo e quello di problema non si corregge ma preferisco ancora guardare senza occhiali. Ti puoi avvicinare di più alla lente e vedere per bene tutto il campo dell'oculare.
Attento che con gli occhiali un oculare di piccola estrazione pupillare non lo puoi usare e quindi medita sulla restituzione della barlow perché ti permette di avere gli ingrandimenti di un oculare di corta focale ma con l'estrazione pupillare più adatta all'uso con gli occhiali.
Re: Oculari per Celestron mak 127
Tieniti quello che hai perché, la Barlow della Celestron va bene, aggiustati gli ingrandimenti con quello che ti abbiamo consigliato e non pensare ad altro perché, altro non serve, 32mm Celestron Omni Plossl, bassi ingrandimenti massimo campo visivo, il tuo 25mm ricerca con il 32mm, oggetti Deep quelli che vede il telescopio 25mm più Barlow 120x Deep Sky, un 8mm quello che ti pare per il planetario, anche un Plossl Celestron Omni, economico e anche efficiente, basta!..
Re: Oculari per Celestron mak 127
Perfetto Lantis centrato il problema. Siamo entrambi miopi ma io sono messo peggio e quindi ogni volta che ci alterniamo dobbiamo mettere di nuovo a fuoco e con il 9mm è un disastro. Allora preferiamo mettere a fuoco ed alternarci tutti e due con gli occhiali. Forse la barlow potrebbe avere ancora un senso. A questo punto vado in crisi...
Re: Oculari per Celestron mak 127
Grazie frignanoit accetto il tuo consiglio e mi tengo la barlow.
Re: Oculari per Celestron mak 127
La serie omni di Celestron va bene con la mia barlow? Oppure sarebbe meglio la stessa serie Celestron della Barlow x cel? Lo zoom 8/24 è una cosa da scartare?
Re: Oculari per Celestron mak 127
Io ho l'OMNI 32mm e mi ci trovo molto bene ;) le barlow secondo me vanno bene con qualunque oculare e non serve prendere gli oculari della stessa serie, a meno che tu non sia un incallito collezionista, valuta solo in base al budget che ti puoi permettere: la serie XCEL ha qualità più elevata ma la serie OMNI pur essendo inferiore gode di ottima fama, magari un pelino criticate le focali dalla 6mm in giù, ma tanto a 6mm ci potete arrivare con l'ottima barlow
Re: Oculari per Celestron mak 127
Invece personalmente sarei per i PlanetaryED 25/15/8 hanno una buona E.P. un C.A di 60° afiancati a una Barlow da ottenere le focali intermedie.
La spesa si fa una volta sola .;)
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp...=Tkedp&Score=1
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp...GSO25x&Score=1
Re: Oculari per Celestron mak 127
Grazie a tutti per l'attenzione e gli ottimi consigli!
Ieri sera abbiamo osservato Marte 25mm+barlow (non male la visione ed il contrasto) ma il colore era tra giallo ed il bianco senza sfumature particolari
Leggendo nel forum si parla di filtri planetari e lunari, vista la vostra cortese e competente disponibilità cosa mi consigliate al riguardo?
Grazie di nuovo per la vostra attenzione