mah, enorme è una parola grossa !!
si tratta di un tubo di 1,12m diametro 18cm (circa 6kg) su una base che pesa circa 8kg ... a me pare estremamente ragionevole...:whistling:
Visualizzazione Stampabile
Phil53 i 150mm li usa come stuzzicadenti... :biggrin:https://www.astronomia.com/forum/images/icons/icon7.png
😅😅 si in effetti forse é solo un'impressione..piu guardo internet e piu mi confondo le idee ci sono milioni di modelli 🤔
Come entry level bei negozi online consigliano starquest 114/500
Astromaster 114
Starsense exp 127
Powerseeker 127/1000
Cosa ne pensate di questi modelli?
lasciali dove sono.
Se quei modelli fossero stati adeguati, perché a noi non ci è pervenuto in mente solo uno? l'unico 127mm adeguato è il Maksutov Cassegrain AZ GoTo, che è per il momento tremendamente fuori budget, poi dipende da voi, come 114mm il 114/900 EQ e non il 1000 che è a focale inficiata artificiale tramite una lente interna, altra opzione valida Astromaster 90/1000 rifrattore, anche questo fuori budget salvo qualche offerta, poi Newton 150/750 su montatura Equatoriale almeno EQ3, c'è il nuovo Omegon 150 con montatura 320 interessante a un costo contenuto, ma anche questo supera o è pari a 400€..
Grazie chiarissimo ora 😊
Valuta anche questo..
https://www.astroshop.it/telescopi/s...r-az-3/p,21947
Questo mi piace molto e penso che anche per un ragazzino avere tra le mani un telescopio cosi forse facile anche da utilizzare possa essere un buon compromesso.
Quindi ho ristretto il campo di scelta tra
Celestron Astromaster AC 90/1000 altazimutale
Omegon AC 90/1000 EQ2
Celestron Astromaster AC 90/1000 EQ
Skywatcher Evostar AC 90/900 AZ3
Vi chiedo l'ultimissimo favore 🤗 me li mettete in ordine con numero dal "migliore" al "peggiore"?
Grazie 😊
Prendi il SW 90/900 su az3 l'ho posseduto è un ottimo telescopio a f/10 l'ho dato via solo perchè ho preso un newton 150/750
Grazie Scorza 😊