Re: Webcam adattata - problemi con i colori
Risolto il problema di messa a fuoco dopo aver fatto la collimazione al tubicino.
Quello che non mi è chiaro è la parte di campo che riprende. Risulta molto piccola ed ingrandita.
Dipende dalle dimensioni del sensore ?
Nel punto di fuoco non dovrebbe riprendere un campo più ampio ?
Allego due foto dello stesso oggetto ripreso dalla cam e da un oculare 10mm più barlow 2x ( a 200x).
Re: Webcam adattata - problemi con i colori
Qualcosa non torna -- la foto con 10x + barlow è quella con meno ingrandimento?
Perchè un sensore da webcam da un "ingrandimento" equiparabile ad un oculare da 5-8x e nella foto a sinistra l'ingrandimento rispetto alla destra è enorme. (oppure è un ritaglio ingrandito?)
Re: Webcam adattata - problemi con i colori
Ciao Huniseth,
non è un ritaglio oppure un ingrandimento.
Inserisco la webcam senza obiettivo e filtro nel focheggiatore collego l'usb al pc e quello che vedi è quello che vedo io con sharpcap o altro software.
Non mi spiego perché riprende oggetti con ingrandimenti così forti.
Re: Webcam adattata - problemi con i colori
Dipende dalla dimensione del sensore e dei pixel
Re: Webcam adattata - problemi con i colori
Dipende dal pixel pitch.
Riassumendo brutalmente :
se metti una fotocamera al posto di un oculare non ha senso parlare di ingrandimenti, ma si parla di campionamento.
Devi calcolare la lunghezza focale risultante del sistema, ho cercato il datasheet della webcam, ma non si trova online.
Di seguito il link (tratto dal sito di Luca Fornaciari) che uso di solito per questi calcoli.
https://www.lucafornaciarifotografia...-e-astronomia/
Su "lunghezza d'onda del filtro" ti consiglio di mettere la lunghezza d'onda del colore verde (circa 510nm) che è un valore medio.
fammi sapere se è tutto chiaro!
Re: Webcam adattata - problemi con i colori
Ma cosa c'entra il campionamento? Una webcam con sensore 5x6mm equivale come campo inquadrato ad un oculare da 7,8mm, quindi ci stai dando informazioni non complete su cosa stai facendo. Se la foto a destra è fatta con 200x allora quella a sinistra è fatta a 1000x.
Qualcosa non torna.
Re: Webcam adattata - problemi con i colori
In fotografia non ha senso parlare di ingrandimento perché al posto dell’occhio si inserisce un sensore senza obiettivo.
In questi casi si parla di scala dell’immagine o campionamento.
Re: Webcam adattata - problemi con i colori
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Se la foto a destra è fatta con 200x allora quella a sinistra è fatta a 1000x.
Qualcosa non torna.
Ho seguito le istruzioni fornite in questo caso. Aperta la web e portato a nudo il sensore. Ad occhio mi sempre più piccolo 5mm x 6mm (vedi foto barilotto ad inizio discussione).
Posso sempre spedire la webcam così puoi smanettarci un pò :biggrin:
Re: Webcam adattata - problemi con i colori
Grazie Valerio,
per ora non mi è molto chiaro quello che scrivi, ma mi hai dato degli spunti di approfondimento. Quando mi sarò documentato ritornerò a scrivere.
Re: Webcam adattata - problemi con i colori
Vediamo se riusciamo a ragionare:
se è una webcam con sensore ccd tipo le vecchie Vesta con pixel da 5.6micron abbiamo una dimensione di 3.60x2.70mm.
Il campo inquadrato a 1000mm di focale risulta di 12'x9'.
Se lo paragoniamo ad un oculare di 50° di campo apparente avremo circa 250x
Il discorso che il sensore equivale ad un oculare con focale uguale alla diagonale mi fornisce 4.5mm e quindi 222x anche se è meglio parlare di campo inquadrato e campionamento.
Il paragone fatto con una ripresa in afocale con cellulare con obiettivo grandangolare penso sia difficile da confrontare.