Visualizzazione Stampabile
-
Re: Primo telescopio
Il Mak 127 utilizzato in visuale o con fotocamere planetarie viene sorretto benissimo da una EQ3.2 ed è un piccoletto che toglie molte soddisfazioni. Nel questionario parli di reflex e la faccenda si complica e dipende dal livello di foto che vuoi fare e in generale sarebbe meglio allora la EQ5. Se dovessi optare per una EQ3.2 o EQ5, per il kit di motorizzazione suggerisco quello con la pulsantiera rossa che ha l'inseguimento solare e lunare oltre al siderale più altre funzioni. La vecchia pulsantiera nera ha solo l'inseguimento siderale.
L'unico neo, IMHO, del Mak 127 è il campo che non supera 1° e alcuni oggetti estesi (per esempio le Pleiadi) non sono osservabili per intero.
-
Re: Primo telescopio
Ci sono molti che hanno una reflex, presumo buona, e prendono il telescopio per sfruttarla. Errore concettuale, le reflex si possono usare con un minimo di profitto sul deepsky previo attrezzatura adeguata, da eq5 in su, motorizzate e meglio se col goto. Per Luna e Pianeti sono solo un ingombro grande e pesante senza molto costrutto.
-
Re: Primo telescopio
Vi ringrazio tutti per i preziosi consigli, ad ogni modo vi chiedo un ultimo suggerimento, sapete indicarmi qualche sito o piattaforma per il nuovo e per l'usato o qualche negozio (Liguria Piemonte Lombardia toscana). Mi orienterò come tubo su un mak 127 nuovo per iniziare ad imparare e fare un po di esperienza, come montatura cercherò o una eq3-2 motorizzata con goto e magari cercando ho una botta di fortuna e trovo una eq5 con goto senza sforare il budget...grazie davvero a tutti!
-
Re: Primo telescopio
Singolari gli astrofili... mettete in vendita strumentazione a prezzi ridicoli e non vi fila nessuno, e poi spendono cifrone per oggetti nuovi.
-
Re: Primo telescopio
Scusa non ho capito se il tuo discorso era riferito a quello che ho scritto...
-
Re: Primo telescopio
Voglio dire che per esperienza diretta metto in vendita strumenti in buono stato e non li fila nessuno, poi gli stessi li comprano nuovi a prezzi quintupli. Parlo in generale.
-
Re: Primo telescopio
Beh probabilmente hai ragione ma dal mio punto di vista, di novizio dell'osservazione astronomica, preferisco un tubo nuovo perché non saprei giudicare se sto comprando un pacco o no quindi per andare sul sicuro preferisco spendere un po di più che non dover spendere 2 volte. Per le montature invece essendo che lavoro con elettronica e meccanica anche se ci fosse qualche problema avrei meno difficoltà ad accorgeme e al limite a risolvere il problema. Comunque se hai qualcosa di interessante da vendere ne possiamo parlare
-
Re: Primo telescopio
Io metto in vendita su Astrosell quando voglio vendere qualcosa, ma i telescopi e le montature li consegno solo a mano, solo che gli astrofili ultimamente scarseggiano e sono pieno di roba.
Giusto ragionamento il nuovo, ma un neofita se ne accorge se arriva una ciabatta nuova? :whistling:
-
Re: Primo telescopio
Beh no, però se compro da un negozio ho una garanzia di 2 anni e se c'è qualcosa posso riportarlo, se compro da un privato non ho nessuna garanzia se non la sua parola e il mio giudizio quando vado a prendere l'oggetto
-
Re: Primo telescopio
Non sto consigliando di non comprare nuovo, ci sono le tue ottime ragioni, diciamo che guardare un po nell'usato male non fa, se presi gli oggetti di persona i rischi sono minimi, specie per le ottiche, se non hanno i vetri rotti molto altro non c'è. Sulle cose elettroniche il rischio è maggiore, certo.