Re: Scelta dotazione ottica per Dobson 10"
Sì, siti esteri dicono che si accoppia bene a quello Zoom, ma è lo Zoom che non mi convince moltissimo, quindi sarei più per una Barlow che a prezzo inferiore è generalmente indicata come molto performante come la Celestron di cui sopra. Secondo te quella casistica sfavorevole di utilizzo della Celestron mi può toccare? Io credo di no, non usandola con oculari > 16mm. Che ne dici?
Re: Scelta dotazione ottica per Dobson 10"
Quella casistica non indica oculari da 16mm, ma oculari con ampio campo apparente, per il fatto che l'obiettivo della Barlow rivolto verso il piano focale è di 19mm, oculari che superano questo valore nel diaframma di campo vignettano, se consideri che vuoi prendere degli 82º come puoi pensare che questa casistica non ti tocca, secondo me riguarda proprio te.. non ti toccherebbe nel caso usassi lo zoom, perché il campo aumenta agli alti e si riduce ai bassi..
Re: Scelta dotazione ottica per Dobson 10"
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mulder
Questo e gli aggiungi la sua barlow e sei apposto:
https://www.telescopi-artesky.it/it/...om-baader.html
Male che vada, una volta individuato gli ingrandimenti che ti aggradano, rivendi l'oculare senza smenarci più di tanto e ti tieni la barlow che è veramente ottima.
Scusa una domanda da profano lo Zoom in oggetto non è barlowato già di se?
Re: Scelta dotazione ottica per Dobson 10"
Non oso entrare troppo in specifiche tecniche, ma da quel che sò tutti gli oculari "comodi" hanno al loro interno una sorta di barlow. Qui chiedo supporto ad @Angelo_C.
Riguardo al markIV io l'ho sempre definito quell'oculare in grado di sostituire egregiamente una valigia piena di oculari di medio livello, peccando però di un campo apparente ridotto nelle focali da 20 a 24(da 8,8 a 10,6 usando la sua barlow), ed anche a 16 se si vuole una certa comodità per un uso sul dobson.
Qui una recensione del nostro @Piergiovanni Salimbeni:
https://www.binomania.it/recensione-...il-poliedrico/
Ed una della versione precedente markIII:
http://www.davidesigillo.eu/test_hyperionzoom.html
Re: Scelta dotazione ottica per Dobson 10"
Citazione:
è generalmente indicata come molto performante come la Celestron di cui sopra.
Mai provata, ma da svariate letture la definirei discretamente performante. Io personalmente non la prenderei.:whistling:
Re: Scelta dotazione ottica per Dobson 10"
comunque lo zoom ha dei click che ti fanno sapere con precisione a quali determinate focali ti trovi, ma in realtà tu puoi sfruttare tutto il range che va dagli 8mm ai 24mm, non è cosa da poco, inoltre con la Barlow dedicata hai veramente per fare tutto.
bada bene, io ho avuto lo zoom (la serie III) e lo trovo comodo ma non imprescindibile, preferisco gli oculari a focale fissa, ma nel tuo caso potrebbe essere un buon accessorio per iniziare e fare esperienza (che è ciò che ti manca!), altrimenti guarda lo zoom Seben di cui ne parlano un gran bene (utenti più che esperti), lo paghi molto meno del Baader.
Re: Scelta dotazione ottica per Dobson 10"
@Mulder
tu non compreresti la Celestron X-Cel LX per lo stesso discorso fatto da frignanoit?
ma questo problema del field-stop potrebbe esserci allora su tutte le Barlow, soprattutto da 1.25", non mi sembra un dato dichiarato comunemente in Barlow e oculari, mi sbaglio?
Re: Scelta dotazione ottica per Dobson 10"
Ho misurato il Field Stop della mia TS Tripletto da 2,5X é 27mm circa, con un oculare da 25mm planetaryED, ha lo stesso Field Stop non vignetta , nemmeno su un Omni Celeston da 32mm ,almeno io non vedo cali di luminosità sui bordi,
La mia è marchiata TS invece quella del link e GSO Cambia solo il nome , sono molto soddisfatto
https://www.tecnosky.eu/index.php/ba...etto-2-5x.html
Re: Scelta dotazione ottica per Dobson 10"
"Mai provata, ma da svariate letture la definirei discretamente performante. Io personalmente non la prenderei.:whistling:"
E fai male, perchè è veramente buona, e soprattutto è molto corta, il che è un gran bel vantaggio.
Riguardo la vignettatura, che personalmente non ho mai notato, non ha alcuna importanza perchè tanto la uso per spingere gli ingrandimenti per guardare i pianeti e sinceramente di vedere più nero intorno a Marte non mi interessa.
La Televue è lunga un km e con oculari pesanti e grossi il treno ottico diventa lungo come un acquedotto.
Re: Scelta dotazione ottica per Dobson 10"
Cavolo io la GSO 3lenti 2.5x apo la trovo a 23 Euro, molto meno che su TecnoSky, però è una 2.5x, forse è meno usabile, se prendessi un ES14 me lo troverei a 222x