Re: il sole illumina le stelle...
OT
io sono l'unico fortunato ad avere una ragazza che non ama passare le ore a fare solo shopping? A me già 20 minuti basa no e avanzano :biggrin:
Re: il sole illumina le stelle...
Achille non demoralizzarti perchè non sapendo nulla (in campo astronomico) ogni cosa ti stupirà enormemente basta solo aver la curiosità di sapere come funzionano le cose.
Comunque tempo fa parlando di stelle una persona se ne è uscita con un "ah.. perchè il sole è una stella?!" :shock: :biggrin::biggrin: direi che sei in buona compagnia!!
Re: il sole illumina le stelle...
Solo per non demoralizzare l'osservatore.. sono più di 8 gli oggetti visibili che sono illuminati dal Sole.. ci sono tutti i pianetini, con Cerere, i transnettuniani come la famiglia di Platone, gli asteroidi, le comete e ogni cosa che si muove all'interno del sistema solare... http://www.astronomia.com/forum/images/icons/icon7.png
Re: il sole illumina le stelle...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Solo per non demoralizzare l'osservatore.. sono più di 8 gli oggetti visibili che sono illuminati dal Sole.. ci sono tutti i pianetini, con Cerere, i transnettuniani come la famiglia di Platone, gli asteroidi, le comete e ogni cosa che si muove all'interno del sistema solare...
http://www.astronomia.com/forum/images/icons/icon7.png
mmmm... e riusciamo a vederli ad occhio nudo ?
Re: il sole illumina le stelle...
Purtroppo ad occhio nudo forse ci sono solo Vesta e Cerere, almeno qualcuno dice di averli visti. Certo non con cielo luminoso.
Col binocolo le cose migliorano, ma è proprio un campo dove è importante.. avere occhio.
Poi ci sono le comete. Io credo di aver visto solo la Hale-bopp
Re: il sole illumina le stelle...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Purtroppo ad occhio nudo forse ci sono solo Vesta e Cerere, almeno qualcuno dice di averli visti. Certo non con cielo luminoso.
Col binocolo le cose migliorano, ma è proprio un campo dove è importante.. avere occhio.
Poi ci sono le comete. Io credo di aver visto solo la Hale-bopp
Solo Vesta è appena visibile a occhio nudo, ma in condizioni particolari. La magnitudine apparente media di Cerere è invece 8 circa, quindi invisibile a occhio nudo... :sad:
Re: il sole illumina le stelle...
Citazione:
Originariamente Scritto da
garmau
io mi sono sempre sparato prima...:biggrin:
Prestami la pistola allora:biggrin:
Re: il sole illumina le stelle...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Danilo
Solo Vesta è appena visibile a occhio nudo, ma in condizioni particolari. La magnitudine apparente media di Cerere è invece 8 circa, quindi invisibile a occhio nudo... :sad:
io vesta non l'ho mai vista! ma in cielo si vede come una stella di basso magnitudo vero?e come si vede in un 200/1000?
Re: il sole illumina le stelle...
Citazione:
Originariamente Scritto da
horus
io vesta non l'ho mai vista! ma in cielo si vede come una stella di basso magnitudo vero?e come si vede in un 200/1000?
la magnitudo apparente è variabile: da 5.4 a più di 8. Quindi non ha sempre la stessa visibilità
Re: il sole illumina le stelle...
Bè .. in un 200mm si vede un puntino.. invece con telescopi più piccoli si vede.. un puntino, mentre in quelli un po più grandi si vede ..un puntino.
Ma non è tanto il puntino che interessa, è sapere che quel puntino è Vesta, o Cerere.