Io con la maschera diventavo matto, con le funzioni di focus assist del SW è molto più immediato e penso anche preciso
Visualizzazione Stampabile
Io con la maschera diventavo matto, con le funzioni di focus assist del SW è molto più immediato e penso anche preciso
Grazie mille a tutti, proverò appena possibile!!
Io sono oltre la soglia della semplicità pratica.. niente tecnicismi, il fuoco lo faccio fotografando una stella con un tempo x di esposizione, regolando il fuoco diventa sempre più piccola, quando ricomincia a crescere c'è il fuoco. Punto. Secondo voi sbaglio qualcosa?
Secondo me no, non sbagli. Tanti fanno proprio come te.
Non ho esperienza di astrofotografia, ma intuisco che una messa a fuoco molto precisa fatta a monte con una maschera, richieda un focheggiatore estremamente preciso e affidabile a valle; tanto più se la focale è elevata.
Inoltre, bisogna ricordarsi di bloccare lo specchio, dispositivo presente negli SC Meade, che non hanno un focheggiatore esterno.
Scusate l’ot: bentornato @Angeloma !!!
Bentornato :biggrin: - https://www.astronomia.com/forum/ima...ons/icon14.png
stasera era sereno e ho messo subito in pratica...
Allegato 41990
Allegato 41991
direi già un po' meglio
meglio ma devi lavorarci ancora e, soprattutto, scegli gli oggetti adatti alla tua focale.
Grazie mille! Se hai consigli su qualche nebulosa planetaria che in questo periodo è alta in cielo... Sono tutto orecchi!:D
nebulose planetarie ... tutte, ma tu hai ripreso nebulose diffuse, che son diverse. ;)
anche le galassie, stessa cosa, M31 è diversa da NGC 7331 (tanto per dire)!