Quindi optolongo è meglio lasciarla stare come marca?
Visualizzazione Stampabile
Quindi optolongo è meglio lasciarla stare come marca?
Fare uno specchio piani ben corretto (cioè realmente, uniformemente piano) è più difficile che fare uno specchio curvo.
Osservare attraverso una finestra chiusa (vetraccio) non è un'idea brillante.
bhe, ma Optolong è una delle migliori marche, magari da usare in ambito astrofotografico.
io andrei anche su degli onesti ES o Baader.
per i filtri planetari anche io non nutro grande passione, non li uso praticamente mai ma altri ne trovano buon giovamento!
Io personalmente mi son buttato su ES proprio in virtù della stima che nutre come marca anche su questi lidi! Mi è arrivato ieri alla fine, non ci capisco granché ma sembra ben costruito. Ho tentato di sfidare il cielo semi-nuvoloso ieri sera per testarlo ma senza successo.
Jacopucciolo, se non hai fretta di buttarti nell'acquisto e tornano cieli sereni entro breve, ti darò le mie impressioni su questo specifico.:D
Io ho il 1,25'' ma non credo ci siano differenze dal 2''...
Va bene, grazie infinite
Uso questo messaggio anche per ringraziare tutti gli altri che mi hanno consigliato e aiutato :)
Io avevo pensato ad Optolongo perché nel negozio vicino casa, dove avevo preso il telescopio, avevano appunto quel filtro a circa una ottantina di euro.
Se il filtro è adatto per astro fotografia vuol dire che in visuale non renderebbe bene?
Ci sono delle differenze, ma una cosa adatta a svolgere un compito ben preciso, magari non va tanto bene per fare altro.
Quindi la marca sulla quale mi devo "buttare" per fare visuale è baader (o come si scrive, scusate ) oppure ES, dico bene?
O Lumicon, Televue...
Però cercherei qualche recensione; non tanto per la qualità, che è certa, quanto per le peculiarità proprie.
Beh, se Etruscastro dice che Optolong è un buon filtro, c'è da crederci, però accertati che sia specifico per uso visuale; se poi lo trovi all'angolo dell'isolato, tanto meglio.