:D e si con lo Zeiss non c'è partita neppure per il c9.25.
comunque il 72ed (che ho da pochi giorni) sarà destinato a DSO proporzionati alla sua focale e qualche sporadica osservazione diurna.
Visualizzazione Stampabile
:D e si con lo Zeiss non c'è partita neppure per il c9.25.
comunque il 72ed (che ho da pochi giorni) sarà destinato a DSO proporzionati alla sua focale e qualche sporadica osservazione diurna.
non sarei così sicuro di dare "proprietà" magiche al seppur ottimo telementor, la fisica ha le sue leggi...
Il Telementor è un VECCHIO rifrattore acromatico cementato (il più delle volte).. da 6,3 cm.
Le sue prestazioni sono difficilmente distinguibili da quelle di un qualsiasi 6 cm. a f15 di fattura cino-orientale che oggi costa 50 euro.
Questa è una realtà (anche se chi deve vendere il Telementor che sia A, B, o C) deve ovviamente confutare con la "magia".
A dirla tutta il Telementor non è nemmeno il più prestazionale tra i 6 cm. d'epoca anche se ha ovviamente fatto un po' la "storia" (Si, io li ho avuti tutti...).
Che poi sia un oggetto carino da avere sono perfettamente d'accordo, ma continuare sulla storia che un 6 cm. batta un 8 cm. (per non parlare di un 10 e più) è una IDIOZIA che non ha limiti.
Il migliore AS 80/1200 Zeiss le ha SEMPRE "prese" di santa ragione da un banale 102/1000 moderno in ogni (OGNI) campo di applicazione (qualsiasi).
E questo giusto per citare un "caso" tra i tanti testati fianco fianco.
Il AS 80/1200 vale X euro e quindi sugli annunci deve comparire come "magico", quando sarebbe sufficiente dire che costa tanto perché è un "pezzo di storia"... il 102/1000 ne costa 250 di euro e quindi deve essere necessariamente uno schifo.
Mah..
P.S.: le due foto postate sono molto molto al di sotto delle possibilità di entrambi gli strumenti.
Sono per caso le tue prime foto?
Paolo
Ehm sul Telementor volevo essere ironico... ;)
Per quanto riguarda le foto non sono le prime ma non posso certo definirmi esperto ne tantomeno capace, cerco di imparare senza affanno ne patemi d'animo.
Ho dato un pò di credito al 72ed vs mak127 in virtù della - suppongo - qualità ottica, i mak in terrestre non mi piacciono molto e non è che sulla Luna diventano degli sfracelli come qualità del dettaglio rispetto ai rifrattori ED. Poi, come precisato.. la differenza di diametro è davvero tantina.
Sul telementor, non ci siamo inventati noi le sue qualità fantasmagoriche, sono stati proprio gli specialisti a costruirne la fama e noi straocci abbiamo abboccato facendone un mito.
sì ma il problema è perseverare ...
Infatti... ma guardando il mercato dell'usato siamo rimasti ai tempi di telementor vs palomar