Allegati: 1
Re: Un consiglio su problema Ethernet
Esistono fermacavi adesivi come questo:
Allegato 42720
li trovi facilmente da rivenditori di materiale elettronico.
Attaccandolo sul controller in una posizione tale che cavo/connettore facciano contatto eventuali movimenti del cavo o del controller faranno perno sul fermacavo e non più sulla connessione instabile.
Non è escluso che sia un problema di saldatura mal fatta/ossidata del connettere ethernet sul controller (di solito è ben riconoscibile a vista) nel qual caso qualsiasi riparatore oppure hobbista appena smaliziato potrà "ripassarla" facilmente.
Re: Un consiglio su problema Ethernet
Per adesso ho provato a fare come suggerisce Angeloma:
ho ingrossato lo spessore usando il nastro carta, in modo
tale che in qualsiasi momento posso toglierlo senza rovinare
niente e sembra che tenga e se mai finirà questo brutto
tempo, farò una prova sul campo.
Re: Un consiglio su problema Ethernet
Mi pare una soluzione intelligente - se va gli metti carta adesiva per spessorare.
Re: Un consiglio su problema Ethernet
:oops::sad::blush:
Ragazzi, purtroppo il bel gioco è durato molto poco!!!
Domenica sera ho voluto provare a fare qualcosa,
ma non c'é stato verso di far connettere la Montatura.
Le ho provate di tutte, ma alla fine sono stato costretto
a smontare tutto e a non fare un bel niente!
Adesso ci stavo riprovando visto che stasera il cielo
dovrebbe essere buono, ma niente.
Ad un certo punto le due spie verde e gialla non si
accendono neanche più e sinceramente non so cosa fare.
Ho provato a cambiare sia il cavo che il computer, ma niente.
Ora, la cosa di collegare la montatura al computer mi servirebbe
solo per due cose: una è che con Ksatrs riesco a fare un
Allineamento Polare bello preciso senza vedere la Polare
quando sono a casa e secondo è necessario per fare gli
aggiornamenti, per il resto sembra funzionare tutto.
Di mandare il tastierino in assistenza non ci penso neanche,
l'ho già fatto una volta perché c'erano alcuni tasti
che non funzionavano più e dopo avermelo tenuto 5 mesi,
mi hanno detto che non era riparabile ed avrei dovuto
ricomprarlo (999Euro)! Però sono riuscito a ripararlo da solo,
ma qui la cosa si fa più complicata e non saprei dove mettere mano!
:mad:
Re: Un consiglio su problema Ethernet
E senza lo schema della circuiteria, non si fa niente...
Re: Un consiglio su problema Ethernet
Non saprei proprio dove reperirli, si tratta di un Vixen StaBook Ten.
Ho provato a guardare le saldature del connettore e mi sembrano buone.....
Re: Un consiglio su problema Ethernet
Siamo in un mare d'ipotesi.
La mia ipotesi è che sia saltato almeno un componente, ma senza schema non si fa niente.
Re: Un consiglio su problema Ethernet
"E senza lo schema della circuiteria, non si fa niente..."
Giusto, invece ci fosse lo schema.... uguale. Sta roba è usa e getta, bisogna avere fortuna che sia proprio un guasto semplice visibile.
Re: Un consiglio su problema Ethernet
Appunto. Sperando che non sia bruciato un microchip dedicato.
Re: Un consiglio su problema Ethernet
Citazione:
Originariamente Scritto da
carkinzo
... questa connessione
avviene tramite porta Ethernet. Il problema è che la cosa è talmente delicata e precaria, che basta un
piccolo movimento per fargli perdere la connessione...
...Basta muoverlo un po' e poi il segnale riprende...
A prima vista sembrerebbe un problema di un falso contatto almeno all'inizio.
Ora forse quel contatto precario è ormai definitivamente "andato".
In effetti in rete non si trova nessun schema della StarBox 10 ed anche trovandolo è probabile sia estremamente difficile (lo dico da profano di elettronica sono digiuno...) "metterci le mani".
La StarBox costa uno sproposito e ricomprarla è un vero salasso ma io un tentativo (l'unico semplice ed alla mia portata) lo farei:
Sacrifica un cavo Ethernet mettendone a nudo un capo, connettilo e verifica tra il lato saldatura dei piedini ed i trefoli messi a nudo se c'è continuità su tutti i poli.
È un test probabilmente molto poco "professional" e quasi disperato ma non costa nulla farlo.