Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Re: Nova in Cassiopea!
Ciao ti ho appena mandato un messaggio privato. Intanto ho provato velocemente a calibrare senza correggere lo spettro per la strumentazione, e con mia sorpresa i picchi fino all'h-gamma sono andati quasi precisi a loro posto già in lineare. Non capisco invece quel picco sdoppiato dell'h-beta, che sia una riga dell'elio che si sovrappone mi pare difficile, ma sta anche nei singoli scatti. Forse qualche stellina che capitava proprio li sotto a fare casino?
Allegato 43052
edit: errore nel grafico, il picco giusto dei 2 splittati è quello a sinistra. L'altro, come ho controllato stretchando al massimo l'immagine, sembra essere proprio una stella finita in sovraimpressione...che sfiga!
-
Allegati: 1
Re: Nova in Cassiopea!
Ciao Lorenzo grazie per i file ti allego lo spettro calibrato in lunghezza d'onda, il problema è che non è stato facile poiché le immagine erano molto sfocate e confrontandolo con altri si avvicina molto ma ci sono delle differenze, comunque è un buon inizio.Allegato 43054