Re: Aiuto per scelta telescopio
Osservare dal terrazzo con inquinamento luminoso purtroppo preclude molto
Se ci si accontenta del planetario e luna è meglio il mak con goto per praticità e ingombri
Altrimenti bisogna mettersi in testa di spostarsi verso cieli bui e allora il discorso diametro (Newton o sct) su montatura manuale (Dobson) o goto può avere più senso
Re: Aiuto per scelta telescopio
Per un Mak 127 con montaturina cracchignolla ci vogliono più di 700 Euro.
Un mak 127 solo tubo: si va dai 350 ai 400 Euro più, prendendo una montatura decente per la fotografia, 1100€ per una HEQ5 e più di 1300€ per una NEQ6.
Un Dobson 150 f8 costa meno di 300€ e sul planetario, ma anche sul deep, maltratta il Mak 127: apertura maggiore e ostruzione minore.
Va a spinta, ma usare una mappa e cercarsi gli oggetti, anche se è una perdita di tempo, insegna qualcosa.
Non si può avere tutto.
Re: Aiuto per scelta telescopio
Non suggerisco più nulla, che seguano pure i consigli che date, cioè, l'unico consiglio, che è il tubone appoggiato per terra.
Basta che scrivano l'indirizzo di spedizione giusto e che non me lo veda recapitare a me ...:biggrin:
Prevedono pioggia, pensandoci, potrebbe venirmi utile....
Ma fate bene a dire le vostre opinioni, anche se non coincidono (non sempre) con le mie. https://www.astronomia.com/forum/images/icons/icon7.png Il mondo è bello perchè vario.
Re: Aiuto per scelta telescopio
si può tentare comunque l'approccio alla fotografia deep sky con un budget simile, ma la montatura è imprescindibile, quindi una HEQ5 o, meglio la eq6 che assorbe però già tutto il budget, ammesso e non concesso che di questi tempi se ne trovino sia nuove (i magazzini d'Europa sono vuoti) che nell'usato, e utilizzare anche un semplice 70mm a corta focale per scattare i campi aperti (tanto per iniziare e familiarizzare con l'astrofotografia!), ovviamente un tubo da 70mm non basta per fare visuale e occorrerà un altro tubo, almeno un 150mm newton.
oppure ancora, prendere un telescopio per il visuale e un astroinseguitore con una reflex, ammesso tu ne abbia già una, spenderesti nell'ordine del tuo budget per tutto....
Re: Aiuto per scelta telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Per un Mak 127 con montaturina cracchignolla ci vogliono più di 700 Euro.
Un mak 127 solo tubo: si va dai 350 ai 400 Euro più, prendendo una montatura decente per la fotografia, 1100€ per una HEQ5 e più di 1300€ per una NEQ6.
Un Dobson 150 f8 costa meno di 300€ e sul planetario, ma anche sul deep, maltratta il Mak 127: apertura maggiore e ostruzione minore.
Va a spinta, ma usare una mappa e cercarsi gli oggetti, anche se è una perdita di tempo, insegna qualcosa.
Non si può avere tutto.
Alla luce dei vostri commenti forse mi conviene riprendere con la visuale, la fotografia magari più in là, il problema grosso è sempre il tempo tiranno, vorrei una cosa che posso piazzare in terrazza e appena ho tempo guardare il cielo, sono orientato all'utilizzo di un software per puntare gli oggetti nel cielo, anche per far avvicinare i miei figli all'osservazione poi magari loro che avranno più tempo di me inizieranno a studiare mappe...
Re: Aiuto per scelta telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Non suggerisco più nulla, che seguano pure i consigli che date, cioè, l'unico consiglio, che è il tubone appoggiato per terra.
Basta che scrivano l'indirizzo di spedizione giusto e che non me lo veda recapitare a me ...:biggrin:
Prevedono pioggia, pensandoci, potrebbe venirmi utile....
Ma fate bene a dire le vostre opinioni, anche se non coincidono (non sempre) con le mie.
https://www.astronomia.com/forum/images/icons/icon7.png Il mondo è bello perchè vario.
Ogni suggerimento è gradito comunque...
Re: Aiuto per scelta telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ellabong
Ogni suggerimento è gradito comunque...
Ovviamente e tua la decisione ti posso dire che fare foto i costa un botto(CCD,computer e amenicoli vari) e ci vuole tanta pazienza, amici astroimage certe notti li senti tirare giu i santi perchè non funziona quello o manca qualcosa di altro, meglio il visuale poi se ti viene vo glia incomincia con una reflex modificata e se ti piace etc
Re: Aiuto per scelta telescopio
Funziona così... vorresti fare qualche giro in bici per smaltire le calorie? Ed essendo un pigro vorresti qualcosa di comodo, una sella non troppo rigida, non farti venire la gobba e avere la lucina e il campanello? Bene, ti consigliano una motozappa. Non ci siamo ragazzi - le migliori foto che ho visto sono fatte con strumentini apo di medio e piccolo diametro, non c'è bisogno di millemila metri di specchio e di equ6-eq7-eq8-eq9.. ecc. .ecc.. - Che poi, alla prova dei fatti, quelli che vanno in cerca cieli bui si contano sulle dita di una mano e lo fanno 2 volte l'anno.. i primi anni, poi manco quelle.
Re: Aiuto per scelta telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Funziona così... vorresti fare qualche giro in bici per smaltire le calorie? Ed essendo un pigro vorresti qualcosa di comodo, una sella non troppo rigida, non farti venire la gobba e avere la lucina e il campanello? Bene, ti consigliano una motozappa.
questa è bellissima! :biggrin::biggrin: