Re: Consiglio Newton skywatcher 130/900 eq2 o 130/650 avant
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Molto inferiori a un 130 mm.
Il rifrattore acromatico è un ottimo telescopio per l'osservazione planetaria, però costa una bottarella, più di un Mak 127 (che bene o male è 127mm); ed è senza montatura.
Ah ok allora non è quello che sto cercando perché vorrei prendere un telescopio per fare un po di tutto (senza grandi pretese) per questo come da titolo ero arrivato al bivio tra 130/900 e il 650 con i relativi dubbi sulla montatura e la lunghezza focale che credo sia il massimo che possa prendere con questo budget limitato o avete altro da consigliarmi entro i 350 euro?
Re: Consiglio Newton skywatcher 130/900 eq2 o 130/650 avant
Citazione:
Originariamente Scritto da
Checco Lauro
Però con circa 300 euro se proprio vuoi un Newton e ti interessa osservare gli oggetti del cielo profondo molto meglio un dobson 150/1200...
Ciao e grazie. Comunque in effetti il dobson 150/1200 forse ha tutte le qualità per poter fare ciò che vorremmo ma considerando che spesso verrebbe spostato e trasportato cosa mi consiglieresti? È ingombrante O semplice da trasportare in macchina?
Re: Consiglio Newton skywatcher 130/900 eq2 o 130/650 avant
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zoroastro
Comunque un consiglio penso possa dartelo: non farti troppe menate sul tipo di strumento, acquista, vai e osserva. Più tardi potrai sostituirlo, una volta che avrai sviluppato le tue preferenze di osservazione.
OK grazie per il consiglio a presto :D
Re: Consiglio Newton skywatcher 130/900 eq2 o 130/650 avant
Ti dico, il mio ha più o meno la stessa focale del 150f8, 1250. Lo carico con fatica nella Lancia Y ma comunque entra, smonti il tubo dalla base e lo sistemi come preferisci, in genere metto il tubo sui sedili posteriori oppure tiro giù tutto. Conta anche che il mio da 10" avendo un diametro maggiore ingombra di più. In ogni caso prendi molto bene le misure e considera che quando ci si sposta per osservare si portano dietro molte altre cose tra accessori, sgabelli, borse valigette etc
Re: Consiglio Newton skywatcher 130/900 eq2 o 130/650 avant
Ebbene: ho un antenato del rifrattore Vixen, che trattasi di un vetusto acromatico 77/910 (lenti da 80mm che intubate nella cella vengono diaframmate a 77) ed è eccellente sul planetario, unico inconveniente il portaoculari da 24,5 di standard Vixen e quindi aggiornabile.
Ho un Mak da 127mm (poco meno di 130mm).
Sul deep non c'è confronto.
Ho anche l'ETX70, buono per gli ammassi aperti e gli oggetti estesi al netto dell'apertura modesta: un po' un "binocolo per ciclopi", ma con goto e inseguimento motorizzato.
50 e passa anni fa, non c'era bisogno di andare in Namibia per avere un cielo degno sopra la testa e un semplice binocolaccio 15x50 lasciava a bocca aperta.
Re: Consiglio Newton skywatcher 130/900 eq2 o 130/650 avant
Di solito in Namibia i leoni si cibano di astrofili .... ognuno apre la bocca a modo suo...... :biggrin:
Re: Consiglio Newton skywatcher 130/900 eq2 o 130/650 avant
Citazione:
Originariamente Scritto da
Checco Lauro
Ti dico, il mio ha più o meno la stessa focale del 150f8, 1250. Lo carico con fatica nella Lancia Y ma comunque entra, smonti il tubo dalla base e lo sistemi come preferisci, in genere metto il tubo sui sedili posteriori oppure tiro giù tutto. Conta anche che il mio da 10" avendo un diametro maggiore ingombra di più. In ogni caso prendi molto bene le misure e considera che quando ci si sposta per osservare si portano dietro molte altre cose tra accessori, sgabelli, borse valigette etc
Grazie per i suggerimenti e personalmente prenderei il dobson che mi hai consigliato ma essendo un regalo devo tener conto delle aventuali difficoltà della mia ragazza nel caricarlo e trasportarlo, quando eventualmente non potrò esser presente. Diciamo che stavo iniziando a pensare più a me :biggrin:. ma non è il momento.
Quindi forse meglio ritornare al 130/900 o 130/650 o telescopi simili.
Mi hai dato un bel po' di indicazioni sul 130/900 ma riguardo al 130/650 cosa ne pensate? La sua montatura avant è valida? Peccato non l abbiano inserita anche per il 130/900... Forse perché diverrebbe comunque "ballerina" con un 900?:rolleyes:
Re: Consiglio Newton skywatcher 130/900 eq2 o 130/650 avant
È inadatta, la leva è eccessiva.
La eq2, invece, è proprio una fetenzia.
Punta al 650 sull'altazimutale. Se un giorno ti viene voglia, gli puoi regalare una piccola montatura computerizzata.
Il Dobson 150 si divide in due componenti abbastanza leggere del peso d'una cassa d'acqua da 6 bottiglie ciascuna.
Però non te lo consiglio, sennò arriva un tale, convinto che tutti gli aspiranti astrofili siano come lui, con gli stessi gusti ed è pure capace di predire cosa faranno, o non faranno, nei tempi a venire.
Re: Consiglio Newton skywatcher 130/900 eq2 o 130/650 avant
Citazione:
personalmente prenderei il dobson che mi hai consigliato ma essendo un regalo devo tener conto delle aventuali difficoltà della mia ragazza nel caricarlo e trasportarlo
Rispetto agli altri due telescopi che hai preso in considerazione, la gestione di un dob 150/1200 è pressoché nulla in termini di trasportabilità, minima in termini di volumi, poca ma notevole in termini di resa, tutto un altro pianeta in termini di stabilità e comodità d'uso.;)
Re: Consiglio Newton skywatcher 130/900 eq2 o 130/650 avant
Una volta per lasciare la fidanzata gli si diceva "prendiamoci un pò tempo per capire se ci amiamo" .. ora gli si regala un dobson..... ;)