il pin centrale del maschio sul telescopio? intendi dove c'è quel taglietto lineare? e li' faccio pressione con un cacciavite?
Visualizzazione Stampabile
Il pin centrale della femmina sulla montatura. Dentro alla femmina c'è un pin (diametro nominale 2.1mm) con una fessura che conferisce elasticità alla connessione. Il pin talvolta si "schiaccia", e "balla" dando falsi contatti. Io ho infilato nella fessura del pin - con molta delicatezza - la lama del cacciavitino fino ad allargare la fessura di un decimo di mm o meno.
Allegato 43930
L'ho sperimentato su diverse connessioni cinesi, avio o jack.
Ciao!
Anche a me il connettore dell'alimentatore incluso nella SLT "ballava" leggermente causando spegnimenti indesiderati, credo che l'alimentatore di serie faccia semplicemente schifo.
Preso atto che nel connettore lato montatura non c'era niente che non andasse, ho risolto acquistando un alimentatore di pari voltaggio / amperaggio / diametro (5.5mm x 2.1mm) ma di qualità superiore.
Nell'immagine allegata il connettore originale (a sinistra) e quello che ho acquistato dopo (a destra) che ha il polo interno costituito da due "clip" a molla, quindi tiene meglio.
Considera che la SLT è una montatura molto spartana, il connettore femmina è di per sè abbastanza fragile, ti suggerisco anche di installare le batterie nell'apposito vano, così in caso di falsi contatti dell'alimentatore esterno le batterie fanno da tampone e non perdi l'allineamento.
Ciao
Allegato 43945
Ottima idea!
Alla fine era colpa dell’alimentatore originale ciofeca
bene, risolvi anche con relativamente poco!