Cioè 1500/6 ?
Visualizzazione Stampabile
Cioè 1500/6 ?
Quando si tratta di camere non si parla più di ingrandimento, ma di campionamento che è la dimensione angolare catturata da un singolo pixel del sensore, ogni accoppiamento camera/telescopio ne ha uno ottimale, mentre per collegare la reflex al tele basta un adattatore che si innesta al posto dell'obiettivo della macchina e dall'altra parte nel tele dove si inserisce l'oculare.
comunque ribadisco il consiglio, se non hai mai fatto delle foto col telescopio, collega quello che hai già, che non è poco, e fai degli esperimenti
Quindi prendo un adattatore…capire quale per il mio telescopio e canon 5d
https://electropapa.com/it/anello-ad...ocamere-reflex
Questo qui o similari
Anche questi quindi?
https://www.amazon.it/dp/B07ZFWSNVD/...ing=UTF8&psc=1
https://www.amazon.it/dp/B01LWJ2Z3Y/...KGXPH168C5X5RE (Con prolunga per infilarci dentro un oculare ma non capisco bene a cosa serva!)
Con la reflex dovresti usare una lente di Barlow con un fattore da 2x a 7x, a seconda di cosa vuoi fotografare. Per ogni fattore di moltiplicazione +1x si deve raddoppiare il tempo di esposizione, o la sensibilità ISO per lasciare inalterato il tempo.
Per esempio, se a focale nativa il tempo di esposizione è di 1sec, con Barlow 2x diventa di 2sec, con Barlow 3x diventa di 4sec e così via.
Siamo d'accordo che si dovrebbe parlare di campionamento per pixel, ma un novellino (e pure io) cosa capisce?
Perciò, se la diagonale del sensore FF è di 43mm e dico che l'immagine sarà simile a quella osservabile con un oculare da 43mm (35x) il concetto diventa d'immediata comprensione a chiunque. Pertanto, con una camera planetaria con diagonale di sensore pari a 6mm, sarà approssimativamente come osservare con un oculare da 6mm (256x).
Con una diagonale di 43 per arrivare a un ingrandimento di 200 che Barlow dovrei usare?
Oltre 200 no perché il nexstar 127 non li regge
Serve per fare foto per proiezione dell'oculare con oculari che possano essere contenuti all'interno dell'adattatore; aumentando la lunghezza dell'adattatore, se regolabile, aumenta anche l'ingrandimento. La qualità dell'immagine non è paragonabile a quella ottenibile a fuoco diretto. Un po' come fotografare appoggiando il cellulare all'oculare.Citazione:
Con prolunga per infilarci dentro un oculare ma non capisco bene a cosa serva!
Ho osservato un M13 fenomenale a 385x e un ottimo Giove a 300x. Luna a 480x, seeing eccellente (600x col Dobson 300).Citazione:
che Barlow dovrei usare?
Oltre 200 no perché il nexstar 127 non li regge
Ok la mia reflex comunque regge bene i 3200 iso ma per avere un ingrandimento 300x mi pare ci vogliano tempi di esposizione enormi
Infatti è meglio se usi la reflex per fare foto a grande campo, sostituendola al tubo ottico con l'apposita barretta Vixen con vite di passo fotografico. Moltissime foto con esposizione breve e successivamente integrarle. Se poi hai un teleobiettivo, usalo.