Mah! A guardare bene, sembra che sia rovinata l'alluminatura.
Come fa, la polvere, a entrare in un telescopio chiuso col tappo protettivo e imballato? 🤔
Visualizzazione Stampabile
Mah! A guardare bene, sembra che sia rovinata l'alluminatura.
Come fa, la polvere, a entrare in un telescopio chiuso col tappo protettivo e imballato? 🤔
Non avevo il coraggio di dirlo....... :wub::shock:
Dai, magari è davvero solo sporco, se proprio non lo cambia con uno migliore fai che smontare tutto e dagli una lavata con acqua distillata e sapone neutro - allo specchio, e pulisci il tubo con panno e un filo di detergente senza bagnarlo troppo. Per asciugare lo specchio non usare la carta vetro, meglio un panno in microfibra molto microfibra. (a volte quelli cinesi sono di grana 60..:wtf:)
Per asciugare lo specchio niente di peggio dei panni in microfibra che trattengono granelli di polvere e agiscono come la carta vetrata. Solo carta morbida *senza silice* come i Kleenex. Mai usare carta igienica, assorbente o i Kim Wipes.
Anche l'immersione in acqua di rubinetto è sconsigliabile a causa del cloro e degli ioni che possono danneggiare l'alluminatura.
Ciao :)
Nel dubbio sia un problema dell'alluminatura, io lo porterei in negozio e farei fare a loro.
Se lo smonti, molto probabilmente puoi dire addio alla garanzia.
Se l'hai comprato senza garanzia, allora puoi provare a pulirlo.
A mio avviso il modo migliore è una soluzione di alcool isopripilico al 30% in acqua distillata. Non kascia aloni e non ha calcio o minerali che possono dar problemi.
Però occhio che l'isopropilico è cancerogeno (non berlo, non inalarlo).
Gli specchi si lavano in lavatrice col programma per i capi delicati... 🤣
L'alcool isopropilico molto diluito con acqua distillata, può andar bene per le lenti degli oculari, degli obiettivi e di altri accessori con lenti. Tutta roba che è meglio non smontare.
Per i miei specchi, uso schiuma per la pulizia degli schermi LCD e simili, passando poi un panno in microfibra.
La polvere viene asportata preventivamente con, nell'ordine: peretta da clistere, pennello morbidissimo di pelo di martora specifico per superfici ottiche e spazzola adesiva a rullo per i granelli più tenaci.
Se mia dolce metà vedesse tutto quello sporco sarebbe già nel bidoncino dell'immondizia :shock:
Essendo un nuovo acquisto filerei di corsa dal rivenditore per farmi risolvere il problema.
Come ci si può procurare l'alcol isopropilico per la pulizia delle ottiche? Ho sentito che viene usato per tagliare la droga e quindi ci vuole un'autorizzazione. Dovrei pulire la lastra correttrice del mio C8.
Io l'alcol isopropilico per i circuiti elettronici lo compro su Amazon. Il vantaggio dell'IPA è che non essendo bevibile, a differenza dell'etanolo, non viene denaturato con coloranti peci e simili porcherie.
Ciao!
Spacciatori fatevi avanti:biggrin:...Citazione:
Ho sentito che viene usato per tagliare la droga
https://www.ebay.it/itm/141904312907
Mi raccomando, da usare diluito con acqua distillata.;)
I pennelli di martora si sgrassano prima dell'uso, ovviamente con IPA ...