Visualizzazione Stampabile
-
Re: Saturno e Giove
Cura anche l'acclimatamento e che il terreno dove appoggia la base non sia troppo caldo, un pezzo di tela cerata può aiutare.
Se è cattivo seeing te ne accorgi, vedi il soggetto che traballa o che viene attraversato da onde, causate dai movimenti d'aria. Con una cattiva collimazione invece il soggetto lo vedi come sfocato ma fermo.
Riguardo al cromatismo, lo vedi così anche all' oculare od è un effetto della foto? Col newton io non ne ho mai visto così accentuato, se non un leggero accenno ai bordi della luna a bassi ingrandimenti.
-
Re: Saturno e Giove
Le mie osservazioni planetarie con il Dobson non si sono mai avvicinate a quelle effettuate con il makkino da 127 celestron.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
-
Re: Saturno e Giove
Ma in senso positivo o negativo?
Nel caso fosse il makkino migliore di un dobsonone, ed avendo io osservato che il makkino non si è mai avvicinato al makkone... se ne deduce che .... Ovviamente se il makkino fosse peggiore del dobson trarrò altre conclusioni...
Le foto fatte col cellulare, salvo eccezioni già viste sul forum, non le considero metro di giudizio su saturazione e cromatismo.
-
Re: Saturno e Giove
Nel senso che il makkino è stato sempre, e nettamente, più prestazionale.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
-
Re: Saturno e Giove
Un mio amico ,ha un baita sul Pollino ,con un terrazzo abbastanza largo
il suo setup è APM 140 su EQ6-R diversi oculari Buoni.
Le volte che mi ha invitato sono rimasto scioccato come si vedono gli oggetti , e vero che la differenza la fa il Seeing e la rifrazione in barba a tutti i sistemi che devono essere ritoccati di collimazione.
Anche il mio 120/600 portato li si trasforma :surprised:
-
Re: Saturno e Giove
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mulder
Riguardo al cromatismo, lo vedi così anche all' oculare od è un effetto della foto? Col newton io non ne ho mai visto così accentuato, se non un leggero accenno ai bordi della luna a bassi ingrandimenti.
Lo vedo anche nell'oculare, ma solo il Morpheus, 12,5mm quindi 120x. Non così accentuato come nella foto, ma c'è, su oggetti luminosi come Luna e Giove. Considerato che l'ho preso usato su Astrosell ho sempre avuto il dubbio che fosse difettoso, anche perchè mi è stato venduto da un astrofilo della zona di Modena piuttosto conosciuto, che però è letteralmente sparito al momento di lasciare feedback (non ha mai chiuso la trattativa su Astrosell impedendomi di lasciargli un feed - che tra l'altro all'epoca sarebbe stato positivo vista la transazione perfetta - e non ha mai più risposto ai miei messaggi sul telefono).
-
Re: Saturno e Giove
L 'oculare ba ader morpheus che usi probabilmente ha un difetto originario di cromatismo, ma detto questo io per esperienza sui Newton ti ho già consigliato di usare gli oculari ortoscopici tipo masuyama, takahashi o anche i circle -t sul planetario, che sono i migliori per questo telescopio.
Io personalmente quando avevo il vixen Newton 150 f5, sulla luna usualmente osservavo a 180x e con ottimo seeing arrivavo a 300x senza scadimento di dettagli visibili, ma solo con gli oculari suddetti; lo schema newton è molto critico per osservare in h i res.
-
Re: Saturno e Giove
Citazione:
Lo vedo anche nell'oculare, ma solo il Morpheus, 12,5mm
Allora c'è qualquadra che non cosa...:sowsuser: Dei Morpheus che ho, l' unico che rilascia un residuo cromatico, ma solo a fine campo, è il 4,5mm. Od è difettoso oppure è stato fatto qualcosa al trattamento delle lenti in fase di pulizia.:thinking:
-
Re: Saturno e Giove
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mulder
Allora c'è qualquadra che non cosa...:sowsuser: Dei Morpheus che ho, l' unico che rilascia un residuo cromatico, ma solo a fine campo, è il 4,5mm. Od è difettoso oppure è stato fatto qualcosa al trattamento delle lenti in fase di pulizia.:thinking:
Allora mi è stato venduto così e i dubbi che avevo non erano infondati...Io non ho mai fatto nessuna pulizia alle lenti, quel difetto l'ho riscontrato fin dalla prima volta che l'ho usato sulla Luna. :cry:
-
Re: Saturno e Giove
Ma non pulisci le lenti se ci va polvere o unto? (a volte anche le ciglia possono lasciare tracce di sebo o liquido lacrimale)
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk